HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Come anteprima della 13th International PisaMarathon, sabato 3 settembre alle ore 21,15 arriva la 3a edizione de "La Galileiana - Memorial Mario Jaccheri". Originale gara di 5 km con chip elettronico, una delle prime in Italia. Ritrovo presso il Comune di Pisa a partire dalle ore 18,30 del sabato 3 settembre con gara in notturna che attraverserà i lungarni pisani, transiterà sotto la torre pendente ed arriverà proprio sopra il Ponte di Mezzo! Alle ore 21.00 Mini-run di 400 metri con i bambini allieterà gli spettatori presenti. Costo iscrizione 5,00 euro per la corsa competitiva, 3,00 euro per la ludico-motoria, 1,00 euro per i bambini. La corsa è valevole come 14° tappa del Criterium Podistico Toscano 2011. Testimonial d´eccezione e partner fornitore dei premi il tenore pisano Andrea Bocelli fortemente legato al ricordo dell´Avv. Mario Jaccheri. La corsa di 5km sarà anche occasione per una disfida tra avvocati, magistrati, notai e dottori in legge così come tra forze militari, polizia di Stato e polizia municipale. Sarà anche campionato sociale dell´azienda Magna Closures di Guasticce. Sarà necessaria la pre-iscrizione per chi vorrà partecipare ai vari Campionati e per godere del pacco gara che sarà assegnato ai primi 400 iscritti. Ai successivi verrà consegnata maglia della Strapazzata 2011. A differenza delle edizioni 2009 e 2010, che vedevano la gara di 10 km e l´organizzazione di RCS Eventi - La Gazzetta dello Sport, nel 2011 l´organizzazione è demandata a PisaMarathon Strapazzata club A.P.d. (già partner nelle precedenti edizioni), Comune di Pisa, G.P. La Galla Pisa e le Famiglie Jaccheri e Bocelli. Si ricorda che è gara Fidal Regionale di Tipo ´A´ e la partecipazione è consentita ai tesserati alla federazione ed altri enti di promozione sportiva e federazioni riconosciute dal CONI e che abbiano stipulato convenzione con la FIDAL. Per partecipare alla non competitiva (ludico-motoria), anche se promozionale, gli adulti dovranno essere comunque portatori di tessera per avere la copertura assicurativa, indipendentemente che si partecipi alla gara competitiva o alla non competitiva (che è sulla stessa distanza). Anche i non competitivi avranno un loro pettorale ed un ordine di arrivo. Se non si ha alcuna tessera (di federazione o ente di promozione sportiva) si consiglia di provvedere presso la sede Uisp di Pisa (Piazza Guerrazzi) chiedendo il tesseramento per attività Atletica&Podismo (con certificato medico per tessera di tipo ´A´ altrimenti sarà prodotta tessera di tipo ´B´ con certificato medico del proprio medico curante). Per il percorso: partenza lato Lungarno Gambacorti (Palazzo Blu), ponte Solferino, Lungarno Pacinotti, Lungarno Mediceo, Ponte della Fortezza, Lungarno Galilei, passaggio fronte Comune, Lungarno Gambacorti, Ponte Solferino (2a volta), via Roma, Piazza dei Miracoli, via Santa Maria, Lungarno Pacinotti ed arrivo sopra il Ponte di Mezzo al termine dei 5km. Sarà necessaria la riconsegna immediata (!) del chip elettronico per non subìre una sanzione di 18,00 euro da girare alle casse della TDS, la società che gestirà il servizio cronometrico. Un ringraziamento ai partners dell´evento: Brooks Italia, CSC Arredamenti di Lugnano, Fratelli Pazzaglia Coniazioni, Felici Editore ed AceaElectrabel. Sui siti www.pisamarathon.it ed www.idearun.it il modulo per la pre-iscrizione alla gara ed il regolamento della manifestazione con i premi.