La Galileiana - Memorial Mario Jaccheri - Pisa (PI) - Sabato 03/09/2011

La Galileiana Run 5k - Sabato 3 settembre 2011 ore 21,15


Pochi giorni alla terza edizione de "La Galileiana" - Memorial Mario Jaccheri, originale corsa di 5km con chip elettronico, una delle prime esperienze in Italia (negli Stati Uniti si contano ormai 9.000 eventi analoghi). Sabato 3 settembre 2011 alle ore 21,15 prenderà il via a Pisa, dal Lungarno Gambacorti (Palazzo Blu, zona Comune) questa iniziativa che vede in prima fila il Comune di Pisa ed i gruppi podistici locali riuniti nell´Associazione PisaMarathon Strapazzata club, collaudato organismo che da anni organizza eventi di qualità graditi dal pubblico. Antipasto della PisaMarathon del prossimo 18 dicembre che vedrà i 42,195 km interamente su territorio comunale con l´interessamento del Litorale pisano che sta vivendo una particolare stagione di rilancio sul piano delle iniziative. Tornando alla 5km di sabato prossimo, raduno dei partecipanti in Piazza XX Settembre (presso il piazzale del Comune di Pisa) dalle ore 18,30 quando si attiveranno i computer per la raccolta delle iscrizioni con la consegna dei pettorali (i numeri di gara) dove sono inseriti i chip elettronici da riconsegnare obbligatoriamente dopo l´arrivo. Ai primi 400 partecipanti verrà consegnata la maglietta celebrativa dell´evento, mentre agli altri partecipanti una delle apprezzate maglie degli eventi organizzati dall´Associazione precedentemente (Strapazzata, PisaMarathon). Un invito pertanto a pre-iscriversi prima del 2 settembre (via fax) o a presentarsi tra i primi (alle 18.30) sabato. Alle ore 21,00 partirà la 3° Pisa Mini-Run una graziosa corsa di 400 metri per i bambini che vorranno vivere i lungarni in notturna spassionatamente e meritarsi così una medaglietta ricordo all´arrivo. Quindi alle 21.15 l´evento clou della giornata: la 5 chilometri aperta a tutti. Il percorso vedrà un iniziale giro dei lungarni (Gambacorti, Pacinotti, Mediceo, Galilei) per tornare davanti alla partenza e quindi imboccare via Roma per un veloce transito in Piazza dei Miracoli ai piedi della torre pendente e scendere così per tutta via Santa Maria. Quindi una volta tornati sul Lungarno Pacinotti il suggestivo arrivo sopra il Ponte di Mezzo illuminato dai fari per i flash dei fotografi su tutti i partecipanti che taglieranno il traguardo. Alla Galileiana è associato il 6° Memorial Mario Jaccheri che sostiene le gare speciali delle varie categorie a partire da quella dei "Magistrati, Notai, Avvocati e Dottori in legge" e quella delle "Forze Militari, Polizia di Stato e Polizia Municipale". Premiati i primi 3 di ciascuna categoria professionale mentre a ciascun partecipante verrà donato un premio di partecipazione in memoria del podista Avv. Mario Jaccheri. Per partecipare alle speciali classifiche è necessaria la pre-iscrizione inviando il modulo via fax allo 050.580009. I premi sono offerti dalle Famiglie Jaccheri e Bocelli. Come partecipare: Si potrà correre sia in modalità "competitiva" (con tessera) che "non competitiva" (con o senza tessera e quindi con o senza chip elettronico). Per poter correre con il chip elettronico è sufficiente pre-iscriversi (scaricando il modulo dal sito internet o compilando il modulo di uno dei 25.000 volantini distribuiti nelle varie abitazioni pisane ed inviandolo via fax allo 050.503119) o recandosi (fino a venerdì pomeriggio) presso una dei due seguenti punti iscrizione: ´Stile Pisano Viaggi´ (Piazza San Paolo all´Orto n. 24, Pisa - ore 9-12.30 / 15.30-19.00 Tel. 050.578140) o presso il Comitato Uisp di Pisa (Ufficio Tesseramenti: via Bonaini, angolo Piazza Guerrazzi Pisa). Chiaramente sarà poi possibile iscriversi direttamente il sabato pomeriggio presentandosi con la tessera FIDAL o di Ente di Promozione Sportiva (CSI, UISP, CSAIN, Endas, etc.). Se si è sprovvisti di tessera si potrà rivolgersi (fino alla mattina di venerdì 2 settembre) presso l´Ufficio Tesseramento della Uisp di Pisa (via Bonaini, angolo Piazza Guerrazzi). Si potrà partecipare anche senza Tessera, rinunciando però al rilevamento cronometrico ma godendosi ugualmente la corsa in notturna, tutti insieme. Alle ore 22.30 partiranno le premiazioni con le autorità cittadine presso le Logge dei Banchi. La corsa è valevole come 14° Tappa del Criterium Podistico Toscano ai quali partecipanti non è richiesta la verifica della tessera in quanto già inseriti nelle liste ufficiali 2011. Oltre 95 i premiati (nelle varie categorie) con prodotti e premi in natura e tra le varie categorie anche quella nuova degli Juniores Maschi e Femmine Under 18, nati prima del 1993 purchè tesserati. Al primo uomo e prima donna anche un paio di scarpe di scarpe Brooks. Premiati i primi tre Uomini Assoluti, prme tre Donne Assolute, 15 Amatori Uomini, 15 Senior Uomini, 15 Veterani Uomini, 10 Argento, 3 Oro Uomini, 10 Amatori Donne, 10 Ladies, 3 Super-Ladies. I primi 3 Assoluti ed Assolute saranno esclusi/e dalle premiazioni di categoria. Costo: 5,00 euro per la corsa agonistica, 3,00 euro per la Non Competitva (con o senza chip) ed 1,00 euro per i bambini. Per iscriversi: è sufficiente scaricare il modulo dal sito www.pisamarathon.it o www.idearun.it (dove si potranno reperire tutte le informazioni e regolamento che dovrà essere accettato in ogni sua parte per poter partecipare alla corsa), compilarlo ed inviarlo via fax entro venerdì 2 settembre (ore 11.00) allo 050.503119 (dopo quell´ora gli uffici saranno chiusi). Per ulteriori informazioni: info@pisamarathon.it Tempo limite massimo per correre i 5km: 1 ora e 10 minuti. Appuntamento con la presentazione dell´evento giovedì 1 settembre alle ore 11.00 presso la Sala Stampa del Comune di Pisa con l´Assessore allo Sport Federico Eligi.


31/08/2011 PisaMarathon