39^ Valli e Pinete Memorial Ferdinando Bavelloni - Ravenna (RA) - Dimanche 03/03/2013

COMUNICATO STAMPA n.4


Sono esattamente 500 i prescritti nella sezione agonistica della 39^ "Valli e Pinete - Memorial Bavelloni e Ravaglia", la mezza maratona più antica di Romagna, ma con una piccola sopratassa sarà possibile aderire anche domattina prima del via fissato per le ore 9,30. Sono numeri eccelsi per le gare territoriali, tenuto conto anche di tante concomitanze nazionali ed internazionali (Roma-Ostia, Maratone di Piacenza e Treviso, Campionati Italiani Master di campestre), quindi l'Atletica Mameli può archiviare con soddisfazione questa prima parte di lavoro, ma sta cercando di incastrare tutte le tessere del mosaico per dare la possibilità agli oltre 3.000 concorrenti attesi (comprese le camminate di km 6 e 2, prive di barriere architettoniche) di partecipare alla solita festa sportiva. I FAVORITI. Nonostante i periodi di ristrettezza si è riusciti ad allestire una sfida tra marocchini con personali intorno all'ora e due minuti. Il quasi 34enne Lahcen Mokraji, già vincitore di una "5 Ville" e capace di correre i km 21,097 nel tempo di 1.01'37", porterà l'attacco al record di Caimmi (1.02'32") ed al campione in carica Abderrahim Karim, molto conosciuto sulle rive dell'Adriatico per i suoi numerosi trionfi e carattere mite. Tra i nostri da tenere d'occhio Luca Benini, tornato ai suoi migliori livelli, Marco Timoncini, terzo nel 2012 ed il ravennate Marco Zanini, che dovrà vedersela con gli altri magrebini El Hachlimi ed Errami per emergere nel gruppo over40. La prova femminile invece verterà sulla lotta in chiave italiana tra la bergamasca Eliana Patelli, fresca vincitrice sui 21 km Giulietta e Romeo di Verona in 1.16'48" (ma ha corso anche un minuto più veloce nel 2011) e la forlimpopolese Anna Spagnoli, la quale su strada viene da una striscia di 5 vittorie a cavallo tra la fine e l'inizio del nuovo anno, e soprattutto in grado di coprire la distanza in 1.16', come seppe fare a Cremona nel 2012 /16esima nelle graduatorie azzurre stagionali). Entrambe sono atlete mature, ma avvicinatesi tardi a questa pratica hanno di certo ancora potenzialità da esprimere, Valeria Straneo docet, ma non è verosimile che possano avvicinarsi al primato della Sicari (1.13'55"). Dopo il forfait della campionessa in carica Chubak per influenza, in lotta per il bronzo ci sarà certamente la longianese Graffiedi, anch'ella in notevole progresso. Le nevicate e le piogge dello scorso weekend non hanno allentato i tratti centrali del percorso, dentro la pineta litoranea tra Punta Marina e Marina di Ravenna e l'argine vallivo della Piallassa Piomboni, quindi con le previsioni meteo che mettono bel tempo, gli ingredienti per gustarsi un grande spettacolo ci sono tutti. La parziale chiusura darà più sicurezza agli atleti, ma creerà inevitabili code in direzione lidi, quindi l'Amministrazione Comunale (che patrocina l'evento ideato dall'Atletica Mameli) e la Polizia Municipale consigliano d'informarsi bene. Un montepremi di 200 pezzi invoglierà i migliori a non mancare, ma in generale la manifestazione attira per la sua logistica, perché all'interno del palazzetto si possono trovare tutte le comodità e visitare tanti stand. Oltre alle più importanti gare della zona si troveranno negozi sportivi e biologici, masso fisioterapisti ed anche i tavoli informativi di Linea Rosa, l'Associazione ravennate che aiuta e sostiene le donne vessate e maltrattate ed anche Ape Onlus, che aiuta le donne malate di endometriosi, sostenendole in una serie di servizi. E' stato istituito un premio alla memoria di Domenico Ravaglia, scomparso nel 2012, cofondatore della manifestazione e si ripeterà la staffetta della scuola media Damiano-Novello unità a quella dell'elementari Mordani.


02/03/2013 Ufficio Stampa - Danny Frisoni