HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Sedico (Belluno), 23 febbraio 2015 - Si chiama Sedico Run la novità proposta per la primavera 2015 dall'Atletica Fiori Barp, storica società bellunese impegnata sia in ambito agonistico sia in ambito organizzativo. Sedico Run, in programma domenica 12 aprile, è una corsa non competitiva su strada che, con partenza e arrivo in zona impianti sportivi, darà la possibilità di vivere la passione per la corsa ma anche di apprezzare le ricchezze ambientali e storico-architettoniche di questo angolo di Valbelluna. L'evento clou sarà rappresentato dalle "Antiche Rogge", percorso di 23 chilometri che toccherà zone di particolare suggestione come Villa Gaggia, Villa Zuppani, l'Oratorio di San Nicolò, Villa Patt, le Segherie dei Meli e, appunto, la zona dove un tempo, ungo la riva del torrente Cordevole, esisteva un fitto reticolo di rogge e relativi opifici. Per chi non fosse pronto per i 23 chilometri, Sedico Run proporrà anche "Le antiche rogge a staffetta", gara a staffetta di due concorrenti con una frazione sui 15 chilometri e una sugli 8. Per i più piccoli, o per chi semplicemente voglia trascorrere una mattina in movimento, ci sarà infine la "Family Run", su un tracciato ridotto di 5 chilometri. «Abbiamo pensato a un evento che fosse un'occasione per vivere la propria passione per a corsa ma anche per scoprire, o riscoprire, alcune zone suggestive di Sedico e delle sue frazioni - spiega Riccardo Ebo, presidente dell'Atletica Fiori Barp -. Un ambiente che propone scorci naturalistici incantevoli e luoghi custodi di una ricca storia, legata all'arte e al lavoro». Del comitato organizzatore della Sedico Run fa parte anche Gabriele De Nard, l'atleta delle Fiamme Gialle capitan degli azzurri del cross che è cresciuto proprio nella fila dell'Atletica Fiori Barp. «Il percorso delle Antiche Rogge è un tracciato molto vario - spiega De Nard -. Non sarà semplicissima dal punto di vista altimetrico, visto che i metri di dislivello saranno quasi 250, ma sarà comunque alla portata di tutti coloro che hanno un discreto allenamento di base. Il tratto più impegnativo arriva dopo 4 chiometri, in corrispondenza della salita che porta a Villiago. Poi sarà tutto molto corribile. Si snoderà quasi interamente su strada asfaltata, tranne il tratto dal quindicesimo al ventesimo chilometro, in corrispondenza delle Antiche Rogge, che è sterrato. E', quest'ultimo, uno dei miei tracciati preferiti di allenamento: un tratto corribile e divertente». Le iscrizioni alla Sedico Run, possibili sul sito ufficiale dell'evento, www.sedicorun.it, saranno possibili a prezzo di favore, 17 euro per "Le Antiche Rogge" individuale e 30 per a staffetta, entro il 28 febbraio. Dall'1 al31 marzo la quota sarà rispettivamente di 20 e di 38 euro, mentre dall'1 al 9 aprile di 22 e 45 euro. E' fissata invece in 5 euro la quota per la "Family Run". Per tutti i dettagli sull'evento: www.sedicorun.it.