HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Grandi sfide a Prato Sesia domenica per l'ormai classico appuntamento con il Cross dal Panaton , quarto appuntamento della stagione nazionale della corsa campestre. Nonostante sia imminente l'appuntamento clou della prima parte di stagione sui prati, il campionato europeo di Cross, in programma il 9 dicembre a Toto (Spagna) gli organizzatori hanno allestito un super cast per le gare da contorno alle 10 prove giovanili e master. Sarà la gara femminile la più attesa, saranno al via nella prova sui 6 Km, la vincitrice 2006 Marzena Michalska (Fiamme Oro Pd) che la prossima settimana tornerà in azzuro agli europei di cross spagnoli+ , la sua compagna di colori, Rosanna Martin, vincitrice a Prato Sesia nel 2005 e l'italo/marocchina Fatna Maraoui (Esercito) che dopo aver vinto 2 settimana fa il cross di Volpiano si è chiamata fuori dalla caccia alla maglia azzurra per l'Eurocross, rinunciano inspiegabilmente alla prova di selezione di Condino. Un trio di stelle che dovrebbero animare la competizione in programma alle 14,30 che vedrà anche in gara l'eterna Flavia Gaviglio (sempre sul podio a Prato Sesia nelle ultime 4 stagione) la siciliana Claudia Finielli (6^ a Volpiano e 8^ a Condino in questo inizio di stagione) e le debuttanti in questo inizio di stagione di cross Cecilia Sampietro, Cristian Artuso. Tanta Italia al femminile, tanto Kenia al Maschile. D'altronde anche nelle 3 precedenti prove di Osimo, Volpiano e Condino il kenia l'ha fatta da padrone tanto da occupare l'intero podio sia a Osimo che a Condino. Protagonisti annunciati a Prato Sesia , nella gara di chiusura sui 10 km., saranno gli atleti degli altipiani Kipsang Zakayo Biwott (Atl,Saluzzo) 3° a Condino e 4° a Volpiano, quest'anno , ma 1° al "Panaton"2005, il suo compagno di Club, Kipketer Philemon Serem (4° a Condino domenica scorsa) e il bronzo di Osimo, lo scorso 11 novembre Erastus Chirchir (Futura Roma). L'Italia, che anche nelle prove di selezione si è presentata a ranghi ridotti a conferma di un pessimo stato di salute che stà attraversando il movimento, si affiderà al campione d'Italia indoor dei mt.3000 Marco Salami (Esercito) che sarà affiancato dai compagni di squadra Luigi La Bella (6°lo scorso anno) e sul pinerolese Valerio Gulli, Si attendono comunque tanti giovani e la solita invasione dei Master, un motivo in più per esserci e dato dal fatto che la gara assegnerà punti per il Trofeo Regione Piemonte di Cross (8 sono le prove in calendario) e per il Gran Prix Master di Cross (è la 1^di 7 prove) Dodici gare per oltre 5 ore di competizione rappresentano il menù della 13^ Edizione che alzerà il sipario alle ore 10, con la prima delle 8 prove giovanili, la mattinata si chiuderà con la prova Master maschile delle ore 12,30. Le 2 prove clou si correranno alle 14,30 ( 6 km per le donne assolute e master) e alle 15 quando calerà il sipario con la 10 km. Assoluta maschile PROGRAMMA ORARIO Ritrovo:Sala Bingo Prato Sesia ore 8,30.Cat.Giovanili ore 10,30 Master M. ore 13,30 Assoluti M./TM - Femminile tutte Ore 10,00 Esordienti F. mt. 500 Ore 10,10 Esordienti M. mt. 500 Ore 10,20 Ragazze F. mt. 1.000 Ore 10,35 Ragazze M. mt. 1.000 Ore 10,50 Cadette F. mt. 1.500 Ore 11,10 Cadetti M. mt. 2.500 Ore 11,35 Allieve F. mt. 3.000 Ore 12,00 Allievi M. mt. 4.000 Ore 12,30 Master M. mt. 6.000 Ore 13,00 Premiazione Categorie Giovanili Ore 14,30 Junior/Promesse/Senior F. - Master F. - TF mt. 6.000 Ore 15,50 Junior/Promesse/Senior M. - TM mt. 10.000 INFORMAZIONI:0163851175 - 0121900170 - 335451465)