Morenic Trail - Andrate (TO) - Sabato 26/09/2015

DA TUTTO IL MONDO E ITALIA A CORRERE SULL'ORMA DEL GHIACCIAIO


Morenic Trail 2015 - 26 e 27 settembre 2015 "Corri sull'orma del ghiacciaio" è lo slogan ma anche l'incitamento mentale per gli ultra runners che da tutt'Italia e dal resto d'Europa raggiungeranno la terra dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI) per prendere parte sabato 26 settembre al Morenic Trail. Il Morenic Trail è un lunghissimo trail di 113 km che segue il filo delle creste dell'AMI (l'orma del Ghiacciaio Balteo) allo sbocco della Valle d'Aosta, concepito come festa di fine stagione per tutti gli ultra runners italiani e europei e per gli organizzatori di questi eventi. A una settimana dalla gara si sono iscritti alla gara più di 120 atleti singoli e in coppia e circa 30 staffette, per un totale di circa 250 atleti, numero destinato a aumentare nell'ultima settimana e che dovrebbe superare il record di partenti dell'edizione 2014. Atleti di più di 10 nazionalità con presenze da tutt'Europa, dall'Australia e dal Giappone. LA GARA La partecipazione al Morenic può avvenire in forma singola, in coppia o in staffette da 4, 3 e 2 persone, anche miste. Le tappe del Morenic, che si svolge sul tracciato dell'Alta Via dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea, variano tra i 20 e i 35 km, con dislivelli compresi tra 250 e 900 m, per un totale di 113 km e 2280 m di dislivello positivo. Le tappe non presentano difficoltà tecniche eccessive e sono di lunghezza accessibile ad un vasto numero di corridori, anche di livello amatoriale. Un percorso di continua scoperta che si inoltra nella natura morenica fatta di segreti pianori intracollinari, esili creste di morena, torbiere e laghi (Bertignano, Viverone, Candia, Alice Superiore), corsi d'acqua (Dora Baltea, Naviglio di Ivrea, Chiusella), che di tanto in tanto raggiunge i paesi disseminati sull'arco morenico Balteo. Con sullo sfondo le montagne del Gran Paradiso e del Biellese. Partenza fissata alle ore 9 di sabato 26 settembre a Andrate all'inizio della Serra d'Ivrea. Luoghi di passaggio testimone delle staffette al Lago di Bertignano a Viverone, al Ponte della Dora Baltea a Mazzè e al Ponte dei Preti a Strambinello. Arrivo a Brosso (si prevede l'arrivo delle prime staffette alle 17,30 Baltea Runner A.S.D. - Sede legale: Via Salita ai Castelli c/o Torre Rossa  10010 Bairo Tel.: 347/2631589  info@morenictrail.com  www.morenictrail.com  C.F. 92516260012 di sabato 26 settembre e degli ultimi atleti singoli alle 9 di domenica 27 settembre). Premiazione alle 9 del 27 settembre a Brosso con prodotti dell'artigianato tradizionale del territorio morenico quali le Terre Rosse di Castellamonte, i vini bianchi di Erbaluce, i dolci morenici, ... MORENIC PARADE Cuore della festa sarà la Morenic Parade. Dall'arrivo del primo atleta (circa alle 17.30 di sabato 26 settembre) sino alle 9 di mattina della domenica la piazza di Brosso si infiammerà con la Morenic Parade, la notte bianca a base di musica, danze e buona cucina del territorio. Sul palco si avvicenderanno per tutta la notte, durante l'arrivo degli atleti, i gruppi di musica tradizionale del territorio (i mitici quintetti della Valchiusella e della Dora Baltea, i pifferi, tamburi e ocarine di Brosso) i DJ Vincent ?N'Jules con un ricercato programma musicale che "metterà in moto" giovani, meno giovani e atleti e, clou della serata il Morenic Music Contest, la rassegna di formazioni musicali emergenti e affermate del territorio, tra cui la band swing-blues "The Hoax", i giovanissimi rock ?n' roller "The Minis", la band dai suoni latini "Bandita al revés", .... Una festa per accogliere gli straordinari atleti giunti da tutt'Italia e dal resto del mondo per prendere parte al Morenic Trail 2015. ORGANIZZAZIONE A rendere possibile questa gara il fantastico gioco di squadra dei Baltea Runner con i Comuni Baltei, i gruppi della Protezione Civile e della CRI, l'ATL Biella e il Comune di Ivrea e i tanti volontari del territorio Balteo. Per ogni informazione e iscrizioni: www.morenictrail.com - info@morenictrail.com


21/09/2015