HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
COMUNICATO STAMPA
XBIONIC COURMAYEUR MONTBLANC SKYRACE
Ancora un mese è sarà MONTBLANCSKYRACE.
3 gare in 3 giorni!
La tre giorni di Courmayeur all’insegna delle gare vertical, al cospetto del Re Monte Bianco.
Confermato il “VERTICAL K1000” giovedi 3 agosto con partenza alle ore 21.00 da Courmayeur.
Venerdi 4 agosto il “KKids”, la novità della MONT BLANC SKY RACE. Una mini skyrace riservata ai giovanissimi atleti. I percorsi definiti in base all’età. Spettacolo assicurato al Pavillon a partire dalle 11 del mattino.
Sabato 5 agosto il “K2000”, la SKY VERTICAL la gara più spettacolare e sulla quale sono puntati i riflettori degli atleti di punta e degli amatori.
A partire da giovedi 3 agosto 2017 Courmayeur verrà simpaticamente invasa dagli atleti che correranno la seconda edizione del k1000. Armati di pile frontali affronteranno i 7 chilometri, previsti da Courmayeur, quota 1224 metri, per arrivare al rifugio PAVILLON a 2173 metri.
La società organizzatrice dell'evento, Trail MOUNTAIN, capitanata da Massimo Domaine, propone una "prima edizione" anche per i giovani atleti, venerdi 4 agosto alle ore 11.00: i giovani dagli 8 anni di età sino ai 16 anni, si sfideranno in sky più ludiche che sportive, con partenze nella zona antistante del Pavillon. Non mancheranno i premi per i primi assoluti. A fine gara una nutella party finale, metterà d’accordo grandi e piccoli.
Sabato 5 agosto alle ore 7.00 da piazza Brocherel, la partenza dei corridori del cielo del K2000. Partenza anticipata per questa edizione per permettere il passaggio degli atleti sulle ultime rampe dell’arrivo, posto sulla terrazza di Punta Helbronner, senza intralciare la folla di turisti,
Spettacolare l’ arrivo dopo 11 km e 2200 metri circa il dislivello positivo.
La SKY RACE non è solo agonismo è anche momento di incontro tra esperti e allenatori. Previsto una tavola rotonda venerdi 6 agosto, di medici ed esperti che parleranno di allenamento e sport di montagna.
Tante dunque le novità in questa terza edizione, a partire dai premi, moltissimi e di spessore. Per i primi assoluti premi in denaro e soggiorni presso strutture alberghiere e rinomate della zona.
Tanti gli sponsor che hanno accettato e contribuito a dare visibilità alla MONTBLANCSKYRACE, anche se si prospettano altre new entry.
Main sponsor tecnico XBIONIC che omaggerà tutti gli iscritti deli vertical con zainetti tecnici (sino ad esaurimento) e magliette XBIONIC il tutto logato per l’evento.
E ancora META ENERGIA come main sponsor.
L'Auberge de la Maison, CEBE’ occhiali, BETA utensili, BIRRA COURMAYEUR MONT BLANC, ETHIC SPORT, FLORICULTURA VALDOSTANA, TECHNOSMEDICA, LES PYRAMIDES, MONT BLANC, SCUOLA PARAPENDIO, QC TERME DI PRE ST DIDIER, FUNIVIE SKY WAY, STELLAFOODS, COURMAYEUR MONT BLANC lifestyle, LA MONT BLANC gran fondo ciclistica.
Seguiranno l’evento come Media Partner Top Italia Radio e SKY SPORT.
Patrocinio della Regione Valle D’Aosta e il comune di Courmayuer.
La SKYRACE è inoltre inserita nel circuito defìvertical del TOUR TRAIL VALLE D’AOSTA 2017.
Le Funivie Skyway consentiranno agli atleti di emozionarsi nella discesa post gara con la funivia panoramica.
Al termine della gara un pranzo luculliano al Pavillon permetterà agli atleti di rigenerarsi e trascorrere il terzo tempo in buona compagnia.
Veniamo alla parte agonistica, le iscrizioni sul k2000 si chiuderanno al raggiungimento dei 400 iscritti, mentre restano aperte sino a poche ore prima dal via le iscrizioni per il k1000. Iscrizioni aperte giovedi e venerdi mattina per il KKIDS.
Hanno confermato la presenza gli atleti del gruppo sportivo dell'esercito, si aspettano nomi famosi e le conferme dei vincitori dello scorso anno
Ecco come il sito Aostasera riassume la vittoria di Abdelhadi Tyar nella mezza maratona di Aosta, un’altra vittoria per l’atleta dei Runners Valseriana che portano a casa così un altro alloro in una stagione ricca di soddisfazioni.
Bella giornata di sole e temperature quasi estive per la prima edizione della mezza maratona di Aosta alla quale hanno partecipato più di 500 atleti alla partenza (per la gara agonistica, 834 se si conta anche la non competitiva e il percorso il percorso non competitivo di 5 km con cinque pit-stop enogastronomici organizzati in collaborazione con la Chambre Valdôtaine ed EXPO Vda) e 445 al traguardo.
Il marocchino Abdelhadi Tyar ha vinto la gara tagliando il traguardo di viale Conte Crotti con il tempo di 1:06:50, davanti al ruandese Jean Marie Uwajeneza (1:07:11 per lui) e al valdostano René Cunéaz(1:07:46).
Tra le donne ha trionfato la marocchina Hanane Janet (1:20:34), davanti a Kimutai Faith Jerotich(1:21:06) e a Lara Giardino (1:25:42
. I tempi da battere sono 1 ora 43 minuti 53 secondi per gli uomini. 2 ore 14 minuti 13 secondi per le donne. Ricordiamo i vincitori dello scorso anno: Gloriana Pellisier e Michele Boscacci per il k1000 notturno. Corinne Favre e Nadir Maguet per il k2000.
Ancora un mese e le telecamere di SKY SPORT anche quest'anno saranno presenti per riprendere gli atleti del cielo.
In partenza la scorsa edizione oltre 400 atleti. Numeri che ci auguriamo di confermare per ammirare di corsa una delle più grandi meraviglie del mondo: il Monte Bianco.