HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Il prossimo 21 luglio, il Trail della Val Cenedola festeggerà il suo primo lustro di vita. In pochi anni la manifestazione parmense si è ritagliata uno spazio importante nel panorama offroad non solo emiliano, coinvolgendo partecipanti anche dalle regioni limitrofe, ma l’ambizione degli organizzatori è quella di allargare ulteriormente i confini, accogliendo concorrenti provenienti da sempre più lontano, desiderosi di conoscere una realtà nuova sportivamente e non solo. Il teatro della gara è infatti qualcosa di unico nel suo genere, un piccolo borgo (appena 700 abitanti) fra il Parmense e il Piacentino, dove le forti influenze delle due zone si intersecano andando a formare un mix magico. Bore è un piccolo gioiello che merita di essere conosciuto e apprezzato, ad esempio nelle sue chiese, numerose per essere in un luogo così piccolo e soprattutto rappresentanti vari stili, dal romanico al neoclassico, oppure le vestigia rurali come il Mulino dei Raffi. Bore è poi l’epicentro di una splendida rete di itinerari di campagna, sulla base dei quali si sono sviluppati i percorsi del Trail, destinati a rimanere nella memoria di chi li affronta.
La scelta tecnica degli organizzatori è quella di proporre una pluralità di percorsi in modo da accontentare ogni palato: chi ama l’agonismo sfrenato potrà cimentarsi sui 23 km per un dislivello di 1.149 metri, un percorso impegnativo e divertente allo stesso tempo; chi cerca un tracciato meno dispendioso potrà optare per i 12 km per 550 metri mentre coloro che vogliono semplicemente affrontare una passeggiata nella natura avranno a disposizione il percorso di 7 km per 300 metri di dislivello, adattissimo anche a chi è alle prime armi.
Il ritrovo per tutti è al Campo Sportivo Comunale, da dove verrà dato il via alle 9:30, subito dopo un breve briefing per riassumere tutte le regole e illustrare il tracciato, presieduto dai volontari lungo tutti gli incroci. Tutti i concorrenti dovranno essere dotati di scarpe da trail e cellulare, ma sarà bene avere con sé anche cappellino, borraccia, una cartina del tracciato e giacca antivento in caso di maltempo. Le iscrizioni sono già aperte, al costo di 18 euro per il tracciato lungo e 11 per quello da 12 km, con termine il 18 luglio. Ci si potrà iscrivere anche al mattino della gara, con un surplus di 5 euro. Vale la pena affrettarsi, per godere di una indimenticabile giornata di sport e natura
Per informazioni: Polisportiva Bore, tel. 349.0724155, www.polisportivabore.it