100 Km del Passatore Firenze-Faenza - Firenze (FI) - Samstag 26/05/2007

TRIONFO ITALIANO AL 35° ?PASSATORE'

Vittorie di Giorgio Calcaterra e Paola Sanna. 1.425 i partenti, di cui 959 arrivati

Il trentacinquenne taxista romano Giorgio Calcaterra centra la sua seconda vittoria consecutiva al mitico ?Passatore', la più antica e famosa corsa sulla distanza del mondo, con l'ottimo tempo di 6h49'02", settima miglior prestazione di sempre della ?Firenze-Faenza' (3'28" in più rispetto alla prestazione 2006), davanti al più giovane compagno di squadra e corregionale Marco D'Innocenti (trentatreenne di Subiaco), anch'egli al suo secondo ?Passatore', giunto a Faenza 16'03" dopo. Dietro di loro, l'esordiente russo Alexander Vishnyagov, ad appena 31" da D'Innocenti. Più distanziati gli altri protagonisti della corsa, tra i quali il sorprendente Marco Boffo (4°, in 7h14'49"), seguito a sua volta da un'altro ?neofita' russo, Alexey Izmailov (5°, in 7h30'38"), e da cinque italiani: Mario Fattore, vincitore delle edizioni 2003 e 2005, alla sua prima gara 2007 (6°, in 7h51'24"), Pio Malfatti (7°, 7h53'24"), Graziano Tamai (8°,8h13'18"), Stefano Sartori, un altro mito del podismo di gran fondo mondiale (9°, 88h26'42"), e Daniele Giusti, primo toscano assoluto (10°, in 88h31'20"). Primo romagnolo, il redivivo Giacomo Romani di Alfonsine di Ravenna (13° assoluto, in 8h35'52"). Primo faentino, Luigi Bandini (33° assoluto, in 9h19'00"). Il trionfo italiano è stato completato dal podio azzurro femminile, con la splendida vittoria della bergamasca Paola Sanna (1^ anche nel 2005 e 2^ nel 2006), in 8h33'38" (12° tempo assoluto), davanti alla bolognese Roberta Monari, mai così in alto (2^, in 8h58'09") e alla ligure Sonia Ceretto, una new entry, 3^ col tempo di 9h36'52". La favorita, la trentina Monica Carlin, vincitrice a suon di record dell'edizione 2006, andata in crisi durante la salita della Colla, si è ritirata a 2 km dalla vetta. Il ?Passatore', partito regolarmente dalla fiorentina piazza della Signoria alle ore 15.00 di ieri, sabato 27 maggio, si è deciso fin da subito grazie alla coppia Calcaterra- Vishnyagov che ha tirato d'amore e d'accordo fino ai piedi del Passo della Colla (963 metri slm, Gran Premio della Montagna "Francesco Calderoni"), quando Calcaterra (all'altezza di Ronta, 40° km) ha aumentato gradualmente l'andatura staccando il russo, vincendo il Gpm e giungendo primo sul traguardo di Faenza sotto la pioggia (evento quanto mai raro), con oltre sedici minuti di vantaggio - come già ricordato - sull'amico D'Innocenti, il quale nel finale ha superato il russo Vishnyagov. Tra i ?diversabili' (9 in gara) vittoria del campione italiano di categoria Roland Ruepp, giunto al traguardo sulla sua handibike in 4h00'50", nuovo record della gara, alla media strepitosa di 25 km orari, che si è aggiudicato il primo Gran Premio "Giuliano Vignozzi", intitolato all'indimenticabile podista diversabile di Lastra a Signa scomparso prematuramente nel settembre scorso, vincitore per quattro volte del ?Passatore' ed organizzatore della gara per i diversabili. Promossa dall'Associazione Sportiva Dilettantistica 100 Km del Passatore (insieme a Società del Passatore e Uoei, con il sostegno delle Amministrazioni comunali di Faenza e Firenze, delle Province di Ravenna e Firenze e dei Comuni di Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi e Brisighella, ed il contributo delle imprese partner Banca Toscana, Banca di Romagna, Fondazione Banca del Monte e Cassa di Risparmio, Consorzio Vini di Romagna, Coop Adriatica, Gemos, Oliviero, Ctf, Antarex e Moreno Motor Company), la ?Firenze-Faenza' ha visto al via 1.425 podisti (27 in più rispetto al 2006), di cui 444 partecipanti per la prima volta alla corsa (756 erano i tesserati Fidal alla partenza). Al traguardo sono giunti in 959 (42 in più rispetto al 2006). Al traguardo anche i decani della corsa: il lughese Vittorio Piva, 70 anni, unico fondista ad aver partecipato e concluso tutte le 35 edizioni della "Cento" (919°, in 19h07'21") e la faentina Marta Billi: 28 presenze, di cui 25, compresa quella di quest'anno, portate a termine (940^, in 19h43'26"). All'arrivo anche il podista più anziano, Walter Fagnani, 83 anni il prossimo 17 settembre, di Verona, (626°, in 15h09'50"), alla sua 34^ ?Firenze-Faenza', e il più giovane, un altro veronese, Francesco Castellani, 21 anni il 22 dicembre (327°, in 12h49'45"). Da segnalare anche gli arrivi dei giornalisti-podisti faentini Tiziano Zaccaria (Il Resto del Carlino), alla sua prima ?100', con il pettorale n. 200, giunto 300esimo assoluto in 12h39'27", e Fabrizio Turrini (Il Piccolo), 566°, in 14h34'48". Positiva, come di consueto l'organizzazione e l'assistenza agli atleti, garantita da una quaratntina di associazioni e gruppi con oltre 500 volontari; va altresì segnalato il buon esito delle iniziative collaterali. In primo luogo la staffetta Brisighella-Faenza, a cui hanno partecipato 17 alunni della scuola primaria manfreda Martiri di Cefalonia, poi la staffetta Firenze-Faenza, tra 140 studenti e 16 professori (preside compreso) di quattro corsi del Liceo "Evangelista Torricelli" di Faenza (per la cronaca ha vinto il corso ?scientifico'), e la staffetta ?storica' 50 x 1.000 dal Passo della Colla a Faenza, curata dal Centro Sportivo Italiano, con la partecipazione di 50 studenti di scuole medie di Marradi, Fognano, Brisighella e Faenza. Apprezzata anche l'animazione di Piazza del Popolo, con il piano bar di Luca Piazza e del Gruppo Invidia (sabato 26 maggio) e l'orchestra di fisarmoniche HandHarmonika-Club di Schwäbisch Gmünd, città tedesca gemellata con Faenza (oggi, domenica 27 maggio), e l'animazione di corso Matteotti, grazie alla collaborazione tra Comune di Faenza, ASD 100 Km del Passatore, Ascom, Confartigianato, Confesercenti, Cna e Materiali Musicali, con degustazioni enogastronomiche, intrattenimenti musicali, con i gruppi La banda de Grel, Trio Grande e Biskers Acustic Trio, e il concorso "La vetrina della 100 Km del Passatore", a cui hanno partecipato 21 esercizi: la giuria, presieduta dal fotografo Carlo Giuliani, ha designato quale vincitrice la vetrina di "Physique", un negozio di prodotti integratori per lo sport.


28/05/2007 L?Ufficio Stampa