HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
La seconda edizione della Rimini Extreme è stata la consacrazione a livello nazionale di questo tipo di competizione che, come dice il nome stesso può essere considerata "estrema". Estrema nel senso di fatica di impegno da parte dei concorrenti. E naturalmente a livello organizzativo. Ma estrema non significa "impossibile", e non a caso al traguardo sono arrivati, oltre ai fuoriclasse, anche tanti atleti per così dire "normali". Che di estremo hanno solo la passione per la corsa. Per la cronaca la vittoria nella Cento Chilometri è andata al vincitore della prima edizione, il friulano Ivan Cudin del Gruppo Marciatori Udinesi, che ha completato la sua fatica in 7h46'00". Tra le donne si è imposta la ravennate Maria Luisa Costetti del GS Lamone Russi in 10h49'10" settima assoluta al traguardo alla Nuova Darsena di Rimini. I due atleti vincitori sono transitati per primi anche al traguardo del campionato italiano di corsa in montagna Libertas, fregiandosi così anche di questo importante titolo nazionale. Nell'ambito della Cento Chilometri si disputata anche la 1° Golden Marathon Extreme sui canonici 42,195 chilometri dove sono sono arrivati per primi Andrea Bernabei dell'Imola Sacmi Avis in 3h13'00"e Roberta Monari del GP Pasta Granarolo Bologna in 3h26'37". Maurizio Ronchi e Nadia Tosi sono giunti primi tra i riminesi rispettivamente col tempo di 4h38'23" e 5h44' 57". Perché Extreme. La corsa organizzata dal Golden Club Rimini in collaborazione con il Coni Provinciale e la Libertas Nazionale è andata in scena nella notte tra il 28 e il 29 luglio. Partita a mezzanotte al chiarore della luna piena, ha visto i concorrenti (150 circa solo per la gara lunga) sfidare un percorso impegnativo tra le Province di Rimini e Pesaro Urbino, con un dislivello di circa 3000 metri tra positivo e negativo, superando le asperità di Montescudo, Monte Cerignone, Montecopiolo, Villagrande, San Leo e le prime coste di Verucchio. "Per fortuna" che gli ultimi 21 chilometri si sono disputati in pianura, sulla pista ciclabile lungo il Marecchia fino al ritorno a Rimini. La corsa. Ivan Cudin sin dall'inizio ha preso il suo passo. Dopo che si sono fermati i maratoneti, al traguardo di Montecopiolo, al ristorante il Gabbiano, ha proseguito in perfetta solitudine la sua corsa - gli ultimi 58 chilometri - fino al traguardo di una corsa che molti concorrenti hanno definito addirittura più dura del "Passatore", la Firenze-Faenza. In campo femminile Maria Luisa Costetti ha corso appaiato prima con il marito Enrico Vedilei che si è fermato alla maratona, poi ha proseguito con altri uomini sino all'arrivo. Nella 100 Rimini Extreme hanno tenuto alto i colori degli ultrafondisti riminesi Luca Ricci 12° assoluto col tempo di 11h 39' 46", Alfio Polidori in 12h55'28", Bruno Tacchi alfiere della società organizzatrice che ha concluso la sua 53° 100 km della carriera in compagnia del cervese Mario Castagnoli dopo 13h 39'39". Nella 100 km a staffetta si è imposta la formazione dell'Atletica Rimini Nord in 6h 56'43" composta da Valentino Marini, Mirko Tassinari, Loris De Paola, Maurizio Casadei ed Antonio Bianchetto davanti al team di Riccione Podismo che ha chiuso 7h05' 30" formato da Daniele Dominici, Antonio Montanari, Paolo Di Giuli, Stefano Dominici e Massimo Azzetti. Sul terzo gradino del podio sono saliti i rappresentanti del GP Villa Verucchio in 7h19' 53" con Romano Montanari , Thomas Valentini, Emanuele Bollini, Marco Zanframudo ed Andrea Sammarini. In attesa della partenza della Rimini Extreme si sono svolte le gare della terza tappa della Golden Cup giovanile, la prima `Rimini Retro' e la 1° Rimini Run 5K. Nella prima `Rimini Retro' corsa per gamberi si è affermato il veronese Moreno Tommasi davanti al riminese Claudio Conti del Golden e il ferrarese Massimo Gozzo in campo maschile. Fra le donne gambero ha colto il successo la ferrarese Rita Loberti sulla Padovana Carla Carenato e sulla reggiana Caterina Bedulli. Nella spettacolare 1° Rimini Run 5K (dieci giri da 500 metri) ha visto salire sul gradino più alto del podio Roberto Brugé portacolori del Golden Club Rimini davanti al compagno Alessandro Tonini ed Andrea Franchini. Nel 5000 metri rosa Ana Nanu della Gabbi Bologna ha messo in fila Katia Bianchini ed Anna Canarecci. Classifica Generale 2° 100 Km Rimini Extreme sui primi 20 arrivati 1 Ivan Cudin Gruppo Marciatori Udinesi 7.46.00 2 Remo Lavarda Atletica Vicentina 8.18.00 3 Daniele Menichini G.S. Città di Sesto Prato 9.00.04 4 Piero Paganelli 9.42.02 5 Fabio Busetti Avis Oggiono 9.45.59 6 Valter Lovati Atl. 99 Vittuone Milano 10.41.54 7 Maria Luisa Costetti GS Lamone Russi 10.49.10 8 Alessandro Papi GP Croce d'Oro Padova 10.49.15 9 Paolo Aiudi GP Fano Corre 11.12.47 10 Giuseppe Scotti Atl. Km 42,195 Blu Frida 11.12.47 11 Vitaliano Grassi U.S. La Sportiva 11.39.46 12 Luca Ricci Riccione Corre 11.39.46 13 Stefano Cattaneo Atl. 99 Vittuone Milano 12.23.22 14 Alberto Robbiani Avis Oggiono 12.26.30 15 Angela Iannuzi GSS Michele 12.26.30 16 Angelo Sironi GSS Michele 12.28.31 17 Roberto Fabbri Triathlon Lecco 12.32.31 18 Silvio Scuka Cus Padova 12.40.03 19 Natalina Masiero Runners Padova 12.50.50 20 Maurizio Bellani Avis Oggioni 12.55.28 Classifica 1° Maratona Golden Rimini Extreme Uomini 1 Andrea Bernabei Imola Sacmi Avis 3h13' 00" 2 Giacomo Romani G.S. Lamone Russi 3h25' 38" 3 Stefano Fuselli Alitalia Roma 3h38' 09" Donne 1 Roberta Monari G.S. Pasta Granarolo Bologna 3h26' 37" 2 Monica Barchetti Atletica Melito 3h39' 56" 3 Giovanna Zappitelli 5h04' 23" Per info: 328-4659162 www.golden-club.it