HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Dal 22 al 23 settembre sulla Pista comunale di atletica "Nino Mozzo" di San Giovanni Lupatoto avrà luogo la 13^ edizione della Lupatotissima, la nota manifestazione di atletica leggera, che il Gruppo Sportivo Dilettantistico Mombocar "Argenta - Riso San Marco" e l'Assessorato allo Sport del Comune di San Giovanni Lupatoto organizzano in collaborazione con l'85° R.A.V. VERONA e l'Associazione Aiutiamoli a vivere progetto Fibrosi Cistica, con il patrocinio della Regione Veneto e della Provincia di Verona e sotto l'egida sportiva della IAU (Associazione Internazionale di Ultramaratona), FIDAL (Federazione Italiana di Atletica leggera), del Centro Sportivo Italiano, della IUTA (Associazione Italiana di Ultramaratona), della Fiasp e dell'Unione Marciatori Veronesi. Il programma della Lupatotissima 2007 è imperniato su due eventi agonistici di elevato spettacolo e 3 iniziative promozionali altrettanto significative. I due eventi agonistici sono rappresentati dal Campionato Italiano di 24 ore su pista assegnato dalla IUTA, con l'alto patrocinio della IAU e dalla Staffetta 24x1ora riservato a squadre di Club e a rappresentative Comunali. Le altre tre iniziative sono costituite dalla Staffetta della Speranza che vedrà coinvolte più di 20 Scuole con circa 2.000 studenti, dalla corsa non-competitiva StraLupatoto di km. 5, 10 e 16 che prevede la partecipazioni di circa 2.500 podisti e dai prestigiosi Premi Lupetto d'oro e Lupetto rosa, realizzati dallo scultore Giancarlo Sempreboni, che una Giuria di qualificati Giornalisti, presieduta dalla sig.a Renata D'Antoni, assegnerà all'atleta italiano (uomo e donna) che si sarà distinto durante la Lupatotissima. Programma orario Le gare inizieranno invece sabato mattina 22 settembre sulla Pista di Atletica alle ore 10.30 con il Campionato Italiano di 24 ore, mentre la maxi Staffetta 24x1ora inizierà sempre sabato 22 settembre alle ore 12.00. La stracittadina non-competitiva StraLupatoto, imperniata su tre percorsi di 5, 10 e 16 km, quest'ultimo all'interno del Parco dell'Adige, partirà alle 8.30 di domenica 23; i premi Lupetto d'oro e Lupetto rosa verranno assegnati durante la Cerimonia finale di Premiazione che inizierà domenica 23 alle ore 12.30. La Staffetta della Speranza si svolgerà invece in tre mattinate: lunedì 1 ottobre parteciperanno le Scuole Elementari, martedì 2 ottobre parteciperanno le Scuole Medie inferiori e mercoledì 3 ottobre 6 le Scuole Medie superiori concluderanno questa lunga "maratona" di Sport. Ultime notizie Sono state annunciate oggi alcune importanti presenze tra le fila dei partecipanti al Campionato Italiano di 24 ore. Innanzitutto sarà presente il pratese Antonio Mammoli, medaglia di bronzo dei Campionati Europei 2006 disputatesi proprio a San Giovanni Lupatoto. Ricordiamo che quella conquistata da Mammoli è stata la prima medaglia conquistata da un italiano in tutti i tempi sulla specialità della 24 ore. Mammoli è tesserato per l'ASD CROCE D'ORO; vanta la terza miglior prestazione italiana all time con 248,440 km; è tuttora primatista italiano a squadre (2005 a Worschach in Austria); ha vestito 4 maglie azzurre. Sempre tra gli uomini avremo al via il bergamasco Mario Pirotta della società Runners Bergamo, campione italiano Fidal nel 2007 di 24 ore su strada, con 3 maglie azzurre vestite ed un personale di 232,360 km. Per la settima volta ritorna alla 24 ore della Lupatotissima il bergamasco Antonio Mazzeo, 12 volte maglia azzurra, una pietra miliare della moderna Ultramaratona italiana. Tra le donne in prima fila troveremo l'altoatesina Monika Moling, tesserata per la società Sri Chinmoy Marathon Team, primatista italiana a squadre (2006 a Taipei - Taiwan). Monika vanta la 4^ miglior prestazione italiana all time femminile con 200,315 km ed ha vestito per 7 volte la maglia azzurra nonostante la sua giovane età. Ancora tra le donne, in attesa di avere la possibile adesione della Lorena Di Vito, impegnata sabato 8 a Winschoten ai mondiali della 100 km, possiamo già contare sulla presenza della napoletana Carmela Di Domenico, tesserata per la società Sporting Club S.Antimo, primatista italiana a squadre (2006 a Taipei - Taiwan) e con 2 maglie azzurre all'attivo.