37° Giro Podistico Internazionale di Pettinengo - Pettinengo (BI) - Domenica 21/10/2007

Sfida mondiale al Giro di Pettinengo in programma il prossimo 21 ottobre.


La prova femminile verterà sullo "stratosferico" scontro tra la campionessa mondiale in carica di corsa campestre Lornah Kiplagat (Olanda) e l'australiana Benita Johnson che vinse il cross mondiale di Bruxelles nel 2004. L'australiana arriverà direttamente da Chicago dove ha corso la maratona mentre la keniana di passaporto olandese arriverà dopo aver corso domenica a Udine il mondiale di mezza maratona dove parte con i favori del pronostico e cercherà di ripetere il successo ottenuto nel 2006 in Ungheria In queste ore si stà delineando il campo partenti di questa prova sui 4 Km, certamente la stagione di cross ormai prossima (si partirà l'11 novembre da Osimo) le molte maratone di ottobre lasceranno molte azzurre al palo, per ora si sono avute le conferme di Anna Incerti (Esercito) reduce dai mondiali di Osaka e dalla prova di Udine di domenica, della padrona di casa Marzena Michalska (Fiamme Oro Padova) di Eleonora Berlanda delle siepiste Quaglia e Sampietro e la stella locale Valeria Roffino. Lavori in corso ancora per il Cast maschile, si guarda al mondiale di Udine di domenica prima di chiudere la Starting List. Certa per ora la presenza, nella prova sui 10 Km., del campione uscente di Pettinengo 2006, Wilson Businei (Uganda) che sarà anche al via ad Udine, dei Tanzaniani Dickson Marwa e Samwel Shauri del talento Etiope Habtamu Fikadu Awash e dei marocchini Brahim Taleb (finalista nei 3000 siepi a recenti mondiali di Osaka) Chatbi ( 3° alla 5 Mulini lo scorso marzo) e El Idrissi. In chiave italiana assente Caimmi che vuole stare vicino alla moglie prossima al parto, la stella sarà Daniele Meucci (2 titoli italiani a Padova quest'anno) accompagnato dai giovani di talento quali Marco Salami, Simone Gariboldi, e dagli esperti Mostafà Errebbah ( secondo qualche anno fa a Pettinengo), Fabrizio Sutti e Lorenzo Lazzari. Sarà sicuramente un edizione all'altezza della storia della manifestazione come vuole la tradizione. Si annuncia anche una vera "invasione di Amatori e Giovani, sono attesi decine di Pulmann dal Piemonte e dalla vicina Lombardia. Gli organizzatori del Gruppo Amici Corsa Pettinengo hanno riservato l'iscrizione gratuita a tutti i partecipanti delle categorie Giovanili ,come nel 2006 e alle categorie Assolute ed Amatoriali, in più all'atto dell'iscrizione tutti i partecipanti riceveranno il Buono Pasto per poter pranzare nel Palatenda di Villa Piazzo a Pettinengo, quartier generale della manifestazione Due iniziative per favorire la partecipazione , promuovere la grande atletica più che mai in crisi di reclutamento. L'edizione 2007 del Giro di Pettinengo vedrà il varo anche del Trofeo Giovanile delle Province che vedrà impegnate le 7 province Piemontesi e la Valle d'Aosta in una sfida riservata ai giovani , il tutto all'interno delle già esistenti prove giovanili aperte a tutti e che metterà in palio tra i comitati provinciali piemontesi un cospicuo montepremi, tutto sotto l'egida del Comitato regionale Fidal La nuova edizione della 2 giorni atletica, però si lega ancor più all'Africa, protagonista dal 90 sulle strade biellesi. Con lo Slogan "Diventa Portatore d'Acqua - Corriamo Insieme" e con la collaborazione delle associazioni umanitarie Pacefuturo e L.via i partecipanti alle gare e il pubblico contribuiranno alla realizzazione di un pozzo d'acqua in Burkina Faso, parecchie saranno le iniziative collaterali legate all'iniziativa fin dai giorni di vigilia. Toccherà comunque al Circuito Città di Biella aprire la 2 giorni di competizioni sabato 20 ottobre. Dalle 14,30 nell'ormai collaudato circuito (800 metri) attorno a Piazza del Duomo in 3 ore si disputeranno 9 gare per un coinvolgimento di oltre 600 atleti. Gare atipiche, spettacolari che coinvolgeranno le Scuole Medie Inferiori e Superiori della provincia in gare di staffetta , Stars dell'atletica impegnate nel Miglio Maschile e Femminile, Prove la Staffetta Star Race ( Polizia , Carabinieri Vigili del Fuoco Avvocati ecc) Disabili dello Special Olympics e per la 3^ volta ben 3 prove dell' "Ultimo Respiro( Master,Over 60 e Star ) una singolare prova ad eliminazione che ha riscosso tanto successo e contribuirà a mantenere vivo l'interesse del pubblico. Un pool di sponsors di grande spessore consente la realizzazione di questo grandissimo evento trainati dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e a marchi importanti fedelissimi negli anni quali Biella Scarpe and Sport , Rammendatura Pontecervo, Groupama Assicurazioni, Impresa Edile Bonandini, Edilspe Incip, Costruzioni Edili 3 Effe , Tabaccheria Poletti, Sergent Major Biella, Termoidraulica Naccarato, Biverbanca ai quali si sono aggiunti in questa edizione Lauretana , Botalla Formaggi, Iper Gross e quale sponso tecnico, gradito rientro, la Fila. Anche l'edizione 2007 sarà una parata di campioni, una festa dell'atletica un manifestazione all'altezza dei grandi Meeting Internazionali. Notizie aggiornamenti e le starting list delle 2 gare si potranno avere collegandosi al sito della manifestazione www.biellasport.net.


11/10/2007