Maratonina DEM - Montefortiana-Turà - Monteforte d' Alpone (VR) - Sunday 20/01/2008

GRANDI NUMERI E GRANDI BIG AL TROFEO S.ANTONIO E ALLA MONTEFORTIANA-TURA'

A Monteforte d?Alpone (Vr) piccolo centro del veronese (tremila abitanti) da oltre tre lustri è uno dei punti fermi e di maggior notorietà del mondo podistico amatoriale e di quello dei campioni.

Una lunga storia iniziata nel 1976 quando ancora il mondo della corsa faceva sorridere, poi il passare del tempo e le caratteristiche completamente diverse rispetto ad altre manifestazioni del podismo domenicale, hanno dato al Trofeo S.Antonio, alla Montefortiana-Turà poi più recentemente con l'inserimento della Maratonina DEM, una sua particolare e speciale fisionomia dove spiccano il sempre maggior numero di partecipanti, diciottomila nell'edizione del 2007, il record nella gara in circuito del keniano Moses Mosop poi laureatosi vice campione del mondo di Cross due mesi dopo e il record di partecipanti alla maratonina con oltre 1400 al via. In tutto questo contesto tutto è pronto per la prossima edizione prevista per domenica 20 gennaio dove le iscrizioni fioccano sempre più numerose per le non competitive del mattino già attorno ai diecimila, poi la Maratonina che annuncia l'ennesima sfida Italia-Africa con il vincitore della scorsa edizione il carabiniere Alberico Di Cecco e l'etiope (novità) Addane Berhane Base, mentre per le due gare in circuito del primo pomeriggio (ore 14 le donne, 14,30 gli uomini) si annunciano dei veri big della corsa a livello mondiale. MONTEFORTIANA-TURA' SFIDA STELLARE Prime conferme o meglio due grandi dell'atletica annunciati al via con il vincitore delle maratone di Londra e dell'ultima maratona di New York il keniano MARTIN LEL e il sette volte campione d'Europa di Cross l'ucraino SERGEY LEBID, i due si sfideranno per la prima volta in uno scontro diretto e per entrambi sarà la prima partecipazione alla Montefortiana-Turà. Ma il cast si completa con altri atleti stranieri Sang e Chirchir (Ken), Boudalia e El Hachimi (Mar), Monserrate (Equ), Vaida (Rom), i nostri Goffi, Ruggiero, M.Leone, Curzi, Tocchio, Cugusi, Gagliano, Dolci, Treve, Taras, Bona, tra le donne si profila la presenza di Bruna Genovese (non ancora certa), della Maraoui, Ejjafini(Bhr), Benedetti, Viola, Disconzi, Nanu, Alfieri. Montefortiana-Turà la competitiva in circuito del pomeriggio, vera e propria passerella di grandi campioni dell'Atletica e della corsa quali: Pizzolato, Bordin, Bettiol, Miccoli, Panetta, Antibo, Cova, Poli, G. Leone, Goffi, Bennici, Baldini, ma anche grandi campioni stranieri quali Andrei Masai, David Kipruto, Moses Tanui, Benson Barus, Paul Kosgei, Ali Sief Saidi, Hassan Mubarak Shami e Moses Mosop. In campo femminile la storia della corsa del cross e dell'atletica italiana, con Possamai, Dorio, Munerotto, Scaunich, Fogli, Bizioli, Ferrara, Fiacconi.


04/01/2008 Michele Marescalchi