HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
13 aprile 2008, una data da segnare sul calendario, perché quello che succederà quel giorno, sarà indimenticabile. Tre manifestazioni sportive, migliaia e migliaia di corridori per le strade di Torino, un'intera città in festa e tantissimo pubblico che farà da cornice. Turin Marathon, StraTorino - La Stampa e Junior Marathon: tre competizioni in una sola data per riconfermare una splendida tradizione. La Maratona di Torino si avvicina, mancano meno di tre mesi ma l'organizzazione sta lavorando già da molto tempo a pieno regime per far si che l'intero evento possa svolgersi al meglio. Turin Marathon. La Maratona, 42,192 chilometri, un lungo serpentone per le strade di Torino. Gioia, sofferenza e passione: questi i sentimenti di chi corre la Turin Marathon. Una Maratona con la M maiuscola sopratutto perchè dallo scorso dicembre è stata insignita di un ulteriore riconoscimento: il Silver Label della IAAF, l'Associazione Internazionale di Atletica Leggera, che ha riconosciuto all'organizzazione l'ambito premio anche nelle altre due manifestazioni sportive: la Turin Half Marathon e la TuttaDritta, cosa unica al mondo. Di strada se n'è fatta tanta da quando ventidue anni fa venne organizzata la prima maratona. L'organizzazione si è messa in moto già dalla fine della scorsa edizione e si è sempre e costantemente impegnata per far sì che il 13 aprile, data in cui verrà dato il via ufficiale alla manifestazione, sia un giorno indimenticabile. Saranno 42 chilometri con partenza ed arrivo da Piazza Castello, e poi via per le strade di Torino, attraverso i comuni di Nichelino, Moncalieri, Beinasco ed Orbassano ... Le stesse che ogni giorno vengono intasate da tantissime automobili e che per un giorno potranno accogliere gli atleti più forti al mondo e migliaia di amatori ed appassionati. La gara del 13 aprile vedrà la partecipazione dei migliori Top Runner al mondo e avrà grande risalto con la diretta di 3 ore in onda su Rai 3 Nazionale. StraTorino - La Stampa. Torino è da sempre stata legata alle tradizioni e anche al suo quotidiano "La Stampa". E così dallo scorso anno è nata la collaborazione con Turin Marathon per l'organizzazione di "StraTorino - La Stampa", a cui hanno preso parte nel 2007 oltre 6000 partecipanti. La corsa, punta quest'anno all'internazionalità, grazie alla Gara delle Nazioni, alla quale sono stati invitati a partecipare i gruppi etnici e le comunità che sono presenti nel territorio piemontese. Le numerose etnie presenti a Torino correranno con i loro costumi nazionali e faranno da splendida cornice alla manifestazione. Il via alla Stratorino sarà dato in via Roma, all'altezza del numero 80, proprio di fronte al Salone de La Stampa, a conferma del profondo legame che unisce l'organizzazione al quotidiano. La Stratorino 2008 si svolgerà su un percorso di 10 chilometri circa ed è aperta a tutti. I proventi raccolti grazie alle iscrizioni dei partecipanti verranno devoluti alla Fondazione La Stampa - Specchio dei Tempi, che lo scorso anno li ha donati alla Croce Verde per acquistare un'ambulanza. Infine Junior Marathon. Il 13 aprile, nella giornata in cui atleti professionisti di fama mondiale prendono parte alla Turin Marathon, i bambini dai 6 ai 13 anni potranno cimentarsi in una corsa di circa un chilometro per provare a sentirsi dei veri campioni. Allacciarsi le scarpe e mettersi a correre è una delle attività più semplici e naturali che l'uomo conosca, ed è proprio per questo motivo, che i bambini vivono questa giornata come un momento di grande festa e gioia. L'esperienza insegna che sono proprio i bambini il futuro dello sport ed è per questo motivo che Turin Marathon vuole puntare su di loro, perché sono i loro sorrisi, la loro gioia e le loro urla la vera forza di questa manifestazione. Lo scorso anno erano più di 6000 i piccoli ad aver corso tra Piazza Carlo Felice e Piazza Castello, rispettivamente luogo di partenza e di arrivo della Junior Marathon. Sarà una giornata piena di emozioni perché i partecipanti non faranno una semplice corsa, ma ... una corsa nella storia. La vera novità di quest'anno è infatti Vittorio Emanuele II, il primo Re d'Italia, che farà da "padrino" simbolico della manifestazione, che prevede dopo l'arrivo in piazzetta Reale il ritiro dei gadget, l'animazione e gli intrattenimenti con giochi storici, proiezioni video e cambio della guardia nel cortile di Palazzo Reale, in collaborazione con il gruppo storico "Pietro Micca", dove saranno ammessi 1000 piccoli partecipanti. Nei mesi che precedono la Junior Marathon, l'organizzazione si è impegnata a creare un percorso educativo che prepari i bambini a questa giornata e che si concluderà con un concorso che darà la possibilità a due classi di visitare il Palazzo Reale in Piazza Castello. Grazie alla collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio del Piemonte, Palazzo Reale di Torino e l'Ufficio Scolastico Regionale. L'obiettivo di quest'anno è coinvolgere un numero sempre più alto di bambini, provenienti anche da altre province piemontesi, grazie alla collaborazione della Regione e delle Province Piemontesi, collaborando con i coordinatori di educazione fisica provinciali e mettendo a disposizione i mezzi per lo spostamento e far correre la Junior Marathon a tutti i bambini delle diverse nazionalità che sono presenti nella città di Torino. Ai bambini che prenderanno parte alla gara verrà richiesto un contributo minimo simbolico di 2 ?, somma che verrà devoluta interamente alla Fondazione Specchio dei Tempi - "La Stampa". Turin Marathon si completerà anche con una festa nella festa, perché tutti i partecipanti avranno la possibilità di visitare l'area Expo allestita appositamente presso il Sermig - Arsenale della Pace. Alcuni giorni prima della Turin Marathon, verrà preparata come da tradizione una sfilata di moda e di beneficenza, durante la quale i grandi stilisti piemontesi metteranno all'asta un loro capo d'abbigliamento. Il ricavato verrà devoluto a favore di "Specchio dei Tempi".