Maratonina Città di Verona - Verona Borgo Santa Croce (VR) - Dimanche 20/03/2005

6^ MARATONINA CITTA' DI VERONA - 32^ SGAMBADA de SAN GIUSEPPE VERONA 20 MARZO 2005


Cresce l'elenco degli iscritti alla Maratonina di Verona, 2^ prova del Circuito VERONA PER LA CORSA: superato il muro dei 500 iscritti già ieri mattina martedì, il contatore ha superato oggi la quota degli iscritti dello scorso anno (524) e soprattutto la quota record del 2001 (535). Sul sito Internet del Mombocar, società organizzatrice con l'Assessorato allo Sport del Comune di Verona, sono giornalmente in caricamento gli iscritti del giorno precedente. A tal proposito ricordiamo l'indirizzo elettronico www.mombocar.it Chi succederà ai vincitori della scorsa edizione, Monica Morstofolini e Valerio Brignone? Soprattutto chi batterà i record della gara, detenuti dallo stesso Brignone (1h 05.10 del 2004) e di Giovanna Ricotta (1h 16.31 del 2002)? Ciò che succederà sarà merito del responsabile dei Top Runners, Fabio Rossi che è riuscito ad allestire un cast notevole di "primattori". Quello femminile è un cast veramente di altissima qualità, reso prestigioso dalla presenza della veneziana Giovanna Volpato, maglia azzurra alle Olimpiadi di Atene e di Sonia Lopes atleta di Capoverde residente da alcuni anni in Italia e che ha vestito più volte la maglia nazionale del proprio paese. Sonia Lopes è anche primatista nazionale negli 800, 3000, 5000, 10.000 e maratona. Oltre alla Volpato e alla Lopes sono in lizza per la vittoria un vero e proprio gruppetto di protagoniste, che hanno fortissimamente voluto essere presenti a questa gara femminile, che si preannuncia veramente emozionante. Hanno voluto essere al via, sottolineiamo senza aspettative di tipo economico, grandi interpreti del podsimo nazionale femminile, come la reggiana Monica Morstofolini, vincitore della mezza di Verona nel 2004, Ivana Iozzia vincitrice nel 2004 della Maratona di Reggio Emilia e la rappresentante della Forestale Rosita Rota Gelpi. Sarà una bellissima gara, quella femminile: il record è in serio pericolo. Il cast dei favoriti della gara maschile vede in prima linea due grossi nomi delle corse italiane su strada come il maratoneta romano Giorgio Calcaterra e il napoletano Giovanni Ruggiero, quest'ultimo più volte maglia azzurra e che rappresenta il favorito numero uno della gara maschile, dall'alto del suo personale stagionale 2004 di 1h 04.23 mentre il suo personale di tutti i tempi risale al 1996 quando impiegò a Gargnago 1h 02.09. Al via ci saranno anche 3 veronesi doc, come Gianluca Pasetto della Corradini Calcestruzzi (la stessa società del campione olimpico di maratona Stefano Baldini), Masssimiliano Bogdanich vincitore della 1^ edizione della Mezza di Verona e anche lui tesserato per la Corradini ed inoltre l'inossidabile Adriano Brentegani dell'Atletica New Foods Bussolengo, protagonista delle edizioni del Trittico Scaligero. Il percorso elaborato anche quest'anno da Stefano Magnabosco, Domenico Barretta e Maurizio Migliorini sostanzialmente è lo stesso del 2004 con due piccole modifiche, entra nel centro storico di Verona nei primi 10 km e tocca mete turistiche meravigliose e conosciute in tutto il mondo, dall'Arena al Duomo di Verona, da Piazza Brà a Piazza delle Erbe, dal Ponte della Pietra a Castelvecchio con il suggestivo Ponte Scaligero. Non solo Maratonina, c'è anche in contemporanea la mitica Sgambada de San Giuseppe, che ogni anno vede la partecipazione di 4-5.000 iscritti; il record è del 1997 con 5.224 iscritti. Continua quindi la storia della Sgambada de San Giuseppe, che quest'anno compie 32 anni di vita. Gli Organizzatori presentano tre mereavigliosi e suggestivi percorsi di 4 - 11 -18 km destinati ai non-competitivi domenicali, molti dei quali provengono dalle vicine province venete, lombarde ed emiliane. La partenza della Sgambada è prevista per le ore 8.30 mentre gli agonisti partiranno alle ore 9.15.


16/03/2005 GSD MOMBOCAR "Automatic Dorando - Riso San Marco"