HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
E'ormai la classica di primavera del panorama biellese "Corri Contro l'Emarginazione" che domenica 4 maggio , si correrà a Biella, per la dodicesima volta nell'anello ricavato attorno allo stadio Lamarmora e che fungerà da prologo all'attesissimo appuntamento "notturno" col la maratonina di Biella del 31 maggio.. Nel 96 quando nacque , si correva in contemporanea anche a Roma e Palermo, per un progetto di più ampio respiro, poi le 2 città rinunciarono e Biella, per la regia, del Gac Pettinengo e di Biella Sport Promotion portò avanti l'iniziativa. Si correrà la competitiva di km.7,700 e la non competitiva di 2800 metri, ma rispetto al passato le 2 gare partiranno in contemporanea alle ore 10. Lo scorso anno a vincere furono Francesco Bona (gara maschile) Marzena Michalska (gara femminile), nomi importanti del panorama nazionale e anche quest'anno, che la gara è diventata Regionale ed è inserita nel Campionato Canavesano c'è d attendersi la solita presenza qualitativa e quantitativa. Premi in denaro verranno distribuiti in eguale misura alla gara maschile e a quella femminile , per i primi 5 classificati, verranno premiate poi 7 categorie, 2 femminili , F1 (1992/1969) F2 (1968 e antecedenti) e 5 maschili, M1 (1992/1974) M2 (1973/1964) M3 (1963/1954) M4 (1953/1949) e M5 (1948 e antecedenti) e le società più numerose e quelle più competitive.. Il via alle ore 10 verrà dato dalla pista dello Stadio Lamarmora, poi si percorrera 3 volte l'anello Viale Macallè, Via Liguria, Via Valle d'Aosta (nel tratto compreso tra via Liguria/Corso 53°Fanteria), Via Piemonte (nel tratto compreso tra Corso 53°Fanteria/Via Ponderano), Via Rosmini Serbati (nei tratti Via Piemonte/Dorzano e Umbria/Macallè) Via Dorzano, Via Corridoni, (nel tratto compreso tra via Don Cabrio/Via Ponderano) Via Ponderano (nel tratto compreso tra via Corridoni/Piemonte) Via Campania (nel tratto compreso tra via Umbria/Piemonte) Via Umbria (nel tratto compreso tra via Campania/Rosmini Serbati) Via Serbati (nel tratto Via Umbria/Viale Macallè) Viale Macallè, per poi rientrare allo stadio , percorrere un giro completo dell'anello della Pista e chiudere dopo 7700 metri la gara. L'iscrizione è di 5 ? per la competitiva e di 3 ? per la non competitiva, a tutti gli iscritti verrà regalata una maglietta e un ricco ristoro verrà preparato in attesa della premiazione. Quella di domenica è la prima gara messa in calendario dall'accoppiata Gac Pettinengo e Biella Sport Promotion che oltre alle classiche Internazionali di fine Ottobre, il Circuito di Biella e il Giro di Pettinengo (18 /19 ottobre) in questo 2008 lancerà in collaborazione con il Lions Bugella Civicas la 1^maratonina di Biella (31 maggio) e riproporrà il 26 luglio la 33^ Biella Oropa.