HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Sotto un vero e proprio diluvio si è svolta a Vercelli la seconda edizione della gara nazionale di mezza maratona "2° Via Francigena Half Marathon". Nonostante le pessime condizioni atmosferiche che hanno messo in difficoltà atleti ed organizzatori, ben 700 encomiabili corridori, in totale, si sono presentati ai nastri di partenza di questa manifestazione che, in soli due anni, ha raccolto tanti consensi a livello di gradimento e partecipazione. All'arrivo, tanti e meritati applausi per tutti, dal primo all'ultimo arrivato per aver concluso la prova sotto la pioggia battente. Per la vittoria finale non c'è stata praticamente storia: è stato, infatti, un'autentico trionfo per il torinese Fabio Rinaldi, da poco tempo rientrato nel mondo delle corse dopo una lunga pausa. Rinaldi ha letteralmente surclassato gli avversari con una splendida cavalcata solitaria, concludendo nel tempo di 1h, 08',04" e migliorando il record della gara. Al secondo posto il marocchino Abdel Aziz Meliani, in 1h, 13',25" ha avuto la meglio sull'ottimo Giacinto Grassano che ha concluso in 1h, 13', 40". Anche nella categoria femminile c'è stata una dominatrice assoluta: la marocchina Khadija Arafi, già seconda nel 2007, che ha concluso in perfetta solitudine (al 7° posto assoluto) nel tempo di 1h, 17', 01" davanti a Monica Bottinelli in 1h, 22', 29" e Loretta Giarda in 1h, 23', 18". Tra le società più numerose si sono distinte, in particolare, il gruppo sportivo Avis Ossolana e la Cedas Lancia Verrone. Un ringraziamento sincero, da parte dell'organizzazione, va a coloro che sono stati protagonisti della manifestazione, a partire dai corridori che hanno davvero onorato la gara, ai volontari, ai giudici di gara ed a tutti coloro che hanno svolto il proprio compito in condizioni davvero disagevoli. A livello organizzativo, si è fatto il possibile per offrire a tutti il servizio migliore e ci scusiamo se si è potuto verificare qualche errore, certamente migliorabile ma che in condizioni atmosferiche di questo tipo è davvero difficile da evitare. Ancora complimenti a tutti, quindi, con l'augurio di rivedervi l'anno prossimo a Vercelli per una terza edizione ancora in crescita.