HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
Revine Lago come Pechino. Il 2 e 3 agosto, in provincia di Treviso, si respirerà aria d?Olimpiade. La Prealpi Triathlon Fest sarà, per i migliori azzurri, l?ultimo test d?efficienza in vista dei Giochi, dove la disciplina che abbina nuoto, ciclismo e corsa farà passerella il 18 (donne) e 19 agosto (uomini). Le gare che sabato 2 agosto, a Revine Lago, assegneranno i titoli italiani élite, militari e interforze vedranno al via due, o forse tre, dei quattro atleti che rappresenteranno l?Italia nella rassegna cinese, dove il triathlon farà la terza apparizione olimpica della sua giovane storia. Tra gli azzurri pronti a tuffarsi nel lago di Santa Maria, prima della partenza per Pechino, ci sono il campione italiano in carica Daniel Fontana, alla ricerca del terzo titolo italiano e grande speranza azzurra per i Giochi, e la giovane Charlotte Bonin, già argento a Revine Lago nel 2007 alle spalle di Nadia Cortassa. La fuoriclasse piemontese sarà la grande assente di questa edizione dei Tricolori: infortunatasi gravemente all?inizio di luglio, in seguito ad una caduta in bici, la Cortassa, quinta all?Olimpiade di Atene, sta cercando un difficile recupero in vista della prossima rassegna a cinque cerchi. Se non ce la farà, sarà sostituita a Pechino da Daniela Chmet, riserva designata della coppia femminile azzurra, anche lei in gara a Revine Lago. Il quadro dei pretendenti al podio tricolore sarà completato, in campo femminile, da Valentina Filipetto, Giunia Chenevier ed Elisa Battistoni. Ma potrebbero ritagliarsi un posto tra le migliori anche due atlete della Silca Ultralite, società organizzatrice della rassegna: la versatile Stefania Bonazzi e Laura Giordano, fresca campionessa italiana di duathlon, già trionfatrice a Revine Lago nel 2006. Tra gli uomini, atteso con curiosità il campione locale Giampietro De Faveri (tre titoli italiani di Olimpico negli anni ?90), pronto a vestire i panni di outsider, vanno seguiti con attenzione anche Andrea D?Aquino, fratello di Emilio (secondo azzurro selezionato per Pechino) e riserva olimpica, Alessandro Degasperi, Daniel Hofer e i giovani Alberto Casadei, Alessandro Fabian, Riccardo Toselli e Giulio Molinari, un poker di under 23 annunciati in grande crescita. All?indomani, domenica 3 agosto, tricolore bis con il campionato italiano a squadre. Si gareggia con la formula sulla staffetta. Trentadue le formazioni iscritte: 23 maschili e nove femminili. Tra queste anche le ragazze della Silca Ultralite: Bonazzi e Giordano, insieme alla giovane Greta Vettorata, cercano un piazzamento di prestigio. E hanno le carte in regola per ottenerlo. Per informazioni: Mauro Ferraro, Ufficio Stampa Silca Ultralite Tel. 338 2103931 ? E-mail: mau.fer@libero.it ? www.silcaultralite.it