Stralivigno - Livigno (SO) - Domenica 03/08/2008

STRALIVIGNO 2008 ECCO I PROTAGONISTI

A poco più di una settimana dalla nona edizione della mezza maratona in altura di Livigno si riempie la starting list con i nomi di chi aspira al podio. Al via domenica 3 agosto numerosi gli atleti provenienti dall?Africa ma nella gara femminile Marianna Longa punta alla terza vittoria nella gara casalinga. Molti gli amatori attesi a Livigno, anche grazie all?offerta di soggiorno ?Run & Fitness? allestita dall?APT che prevede 3 notti a partire da 135 euro.

A Livigno si corre (e mai termine fu più azzeccato) in vista dell?appuntamento podistico della prima domenica d?agosto che vedrà spegnere la nona candelina della Stralivigno, competizione di 21 chilometri in altura che in questo decennio si è conquistata uno spazio nel cuore degli appassionati. Perché? La formula vincente della Stralivigno sta nella data e nel percorso: la prima, quando inizia il mese delle ?vacanze a tutti i costi? mentre il tracciato, tecnico ma al tempo stesso affascinante, è equamente diviso tra sterrato e parti asfaltate. E se la Stralivigno riscuote di anno in anno un gran successo di adesioni tra gli amatori (la scorsa edizione furono oltre 700 gli iscritti) non vi è dubbio che anche per un professionista scrivere il proprio nome nell?albo d?oro della gara livignasca è un bel traguardo. Chi lo ha già fatto e ci vuole riprovare è Philemon Metto Kipkering, keniano di 31 anni, vincitore nell?edizione del 2006 che sconfisse il connazionale Jonathan Koielegei per soli 12 secondi. Ma anche quest?ultimo vanta un successo a Livigno nel 2005 allo sprint sull?amico Kenei Kiprtotich. Domenica 3 agosto i due africani saranno in prima fila ma dovranno guardarsi da un altro pretendente al podio, il keniano Philemon Makau Muia, classe 1982, che a marzo ha vinto la Maratona di Antalya in 2:16.14, tempo di tutto rispetto in considerazione del tracciato della gara turca. Sarà una gara testa a testa perché anche l?esperto Philemon Kipkering vanta in questa stagione la vittoria nella maratona di Russi lo scorso aprile con il tempo di 2:16:09. L?anno scorso ha chiuso al terzo posto, dopo essere stato in testa per gran parte della gara, ma tra una settimana Said Boudalia, il marocchino che 35enne nato a Casablanca, ma residente a Vas in provincia di Belluno, ritorna a Livigno per salire sul gradino più alto del podio. Tra gli italiani spuntano i nomi di Mauro Lanfranchi, frutto della storica scuola bergamasca della corsa in montagna, e quell?Andrea Agostini che il 6 agosto del 2000 vinse l?edizione d?esordio della Stralivigno. Tra le donne ancora Kenia tra i favori del pronostico con la 34enne Josephine Wangoi e le connazionali Nelly Jeptanui e Melly Kennedy Kitoo che non vorranno restare chiuse nella morsa delle due ucraine Inna Lebedeva, già seconda nel 2005, e Julia Ruban. Ma sul podio tutta Livigno spera di veder salire Marianna Longa, l?azzurra di sci fondo che da enfant du pais che dopo le vittorie nel 2000 e nel 2006 vorrebbe firmare un tris. Sul fronte della partecipazione amatoriale non si nasconde un certo ottimismo nel voler raggiungere e superare il numero di 700 partenti al via, tanti erano lo scorso anno. Certamente soluzioni di accoglienza appositamente allestite in occasione dei grandi eventi livignaschi contribuiscono al raggiungimento dell?obiettivo. Infatti l?APT di Livigno ha preparato anche per quest?anno il pacchetto ?Run & Fitness? che prevede 4 giorni e 3 notti in albergo con trattamento di B&B e l?iscrizione alla Stralivigno a partire da 135 euro. Le iscrizioni ovviamente sono già aperte e termineranno il 31 luglio: sia per la Stralivigno individuale che per la formula a staffetta la quota di adesione è di 25 euro. Ultima, ma non certo per importanza, la MiniStralivigno riservata ai campioni del futuro, da 3 a 17 anni, che si sfideranno il pomeriggio della vigilia su distanze dai 200 metri ai 2,4 chilometri a seconda della categoria di appartenenza. Intorno a Plaza Placheda, centro nevralgico di tutte le manifestazioni sportive di Livigno. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della manifestazione all?indirizzo www.stralivigno.it dove, oltre a numerose informazioni riguardanti il programma di gara e il tracciato, è possibile iscriversi online con diversi tipi di pagamento che vanno dal versamento su conto corrente postale al bonifico bancario ma anche il più comodo pagamento con carta di credito.


25/07/2008 COMeta PRess