33^ BIELLA - OROPA - Biella (BI) - Sabato 26/07/2008

Comunicato dopo gara


Ancora un edizione Record per la Biella Oropa - Memorial Ismar Pasteris. Sono partiti in 347 nell?edizione 2008 (una decina i non competitivi) che portano alla consacrazione della classica di corsa in salita capace dalla sua ripresa , quattro anni fa quasi di raddoppiare i partenti (nel 2008 erano stati 185). Peccato che i temporali abbiano tenuto lontani una decina di prescritti che avrebbero fatto già infrangere alla 33^ edizione infrangere il muro dei 350 partenti. Purtroppo i temporali, ormai un ?habituè? dei week end biellesi sono stati protagonisti della corsa. Il dominatore Tommaso Vaccina (Cover), già 2°lo scorso anno e solitario protagonista sin dal ?Bottalino? si è trovato a correre la parte centrale della gara sotto una fitta tempesta che fortunatamente ha solo coinvolto lui e non le centinaia di amatori che con un lungo serpentone di parecchi chilometri disegnavano le strade della gara. Al Traguardo Vaccina ha siglato la prima vittoria italiana al maschile dalla ripresa della gara ( in precedenza 2 vittorie marocchine e una keniana) e ha fatto peggio solo di 8? del suo tempo del 2007 lasciando il secondo , il comasco Paolo Pizzato a 2?34?. Protagonista delle battute iniziali e poi solo 5°al tragurdo il biellese Alberto Accadino (UGB) che con una condotta più intelligente avrebbe potuto ottenere il podio. Tanti giovanissimi nella Top Ten , 4° il ventunenne pavese Fabio De Angelis e 9° il biellese ?figlio d?arte?, Daniele Vercellino (UGB) atleta ancora della categoria Juniores. Più combattuta , anche se più modesta la prova femminile ( il tempo della vincitrice non avrebbe ottenuto il podio un anno fa) con le prime tre racchiuse in soli 43?. La spuntata , ancora un ultra quarantenne, come nel 2007, la comasca Cristina Clerici (Ginnastica Comense) che preceduto l?ex biellese, ora di stanza ad Aosta, Chaterine Bertone di 33? e l?Italo/polacca di Pettinengo Joanna Drelicharz di 43? e la ultramaratoneta Paola Sanna . La ?ricca? premiazione, tenutasi nella sala conferenze del Santuario di Oropa ha posto il sigillo sulla 33^ edizione, che sicuramente rimarrà nei ricordi di molti e degli organizzatori, per il successo di presente crescente e per le non poche difficoltà superate per l?inclemenza del tempo che ha messo a dura prova la collaudata organizzazione curata da GAC Pettinengo , Biella Sport Promotion e GS Pavignano. Due note a margine nel dopo gara, sul percorso c?erano troppe auto, tutte di accompagnatori di atleti, non capace di rispettare le regole, gli atleti e le norme di sicurezza, arrivando addirittura ad accompagnate per tutta la gara un atleta in macchina, mentre tra gli atleti serpeggiava nel parterre il sospetto che qualche ?furbo? si fosse infilato a metà percorso scendendo da un auto!!!! Anche questo è ?doping?, truffa, anche questo fa già parte della storia della Biella Oropa Archiviata la Biella Oropa , Biella Sport Promotion e GAC Pettinengo stanno già pensando al futuro Si stà avvicinando a grandi passi anche il week end di metà ottobre che proporrà le 2 classiche del panorama nazionale , il Circuito Città di Biella (sabato 18 ottobre) e il Giro Podistico di Pettinengo (domenica 19 ottobre) Tra qualche giorno saranno on line sul sito dell?organizzazione (www.biellasport.net) e nelle più importanti manifestazioni i programmi e i moduli di iscrizioni dei 2 eventi. Si annunciano comunque grandi novità?come sempre A Biella , con le classiche gare a staffetta riservate alle scuole medie inferiori e superiori (oltre 600 presenze nel 2007) e ai ragazzi dello Special Olympics, ci saranno solo gare del Miglio , ben 8 prove (2 internazionali) con una addirittura di RETRORUNNING!!!!!, in previsione di ospitare nel 2009 le prove finali del Circuito Nazionale del ?Club del Miglio? A Pettinengo la Novità e che la Fidal Piemonte, in occasione della 38^edizione ha assegnato alla gara la Prova di Campionato Regionale Individuale e di Società. Si ripeterà anche nel 2008 il Trofeo delle Province Giovanile riservato ai comitati Provinciali? che lo scorso anno portò quasi 300 giovani e che quest?anno si aprirà anche ai Comitati Provinciali limitrofi al Piemonte. Mentre dopo Pechino si apriranno le trattative per avere ancora grandi stelle al via delle gare TOP. Confermata l?iscrizione gratuita con il Pasta Party aperto a tutti i partecipanti. Inizia il conto alla rovescia.


27/07/2008 Biellasport