Stralivigno - Livigno (SO) - Sunday 03/08/2008

DOMANI LA STRALIVIGNO SUONA LA NONA SINFONIA

Domani al via l?edizione numero 9 della mezza maratona di Livigno con i keniani favoriti per il podio. Il numero di partecipanti sfiora il record ma c?è ancora tempo per iscriversi fino a un?ora dal via. Lo sparo d?avvio alle 10 da Plaza Placheda.

Splende il sole sull'Alta Valtellina, nella giornata che precede la Stralivigno, la mezza maratona in altura che domani spegne la nona candelina e che punta a segnare il record di iscrizioni che hanno raggiunto quota 737: c'è ancora tempo fino a domani mattina per le adesioni last minute. Al via, come da tradizione, un gruppo di atleti di alto livello che non farà mancare la battaglia sul tracciato disegnato lungo la valle dello Spoel, il fiume che taglia la vallata di Livigno. Vincitore dell'edizione 2005 e secondo classificato l'anno successivo, il keniano Jonathan Koielegei, che si presenta a Livigno con i favori del pronostico e con lui il connazionale di 26 anni Mathew Rugut. Dopo aver annunciato la sua presenza una decina di giorni orsono, il keniano Philemon Metto Kipkering, vincitore dell'edizione del 2006 è strato costretto a dare forfait per una non perfetta condizione fisica. Infine, chiude i pretendenti al podio il marocchino 35enne Said Boudalia: viene da Vas in provincia di Belluno, ma è nato e cresciuto a Casablanca e Boudalia potrebbe dire la sua, anche alla luce del terzo posto conquistato lo scorso anno. La presenza italiana è guidata dal valtellinese Graziano Zugnoni che lo scorso anno finì orgogliosamente al quinto posto, preceduto solo da quattro atleti africani. A contendergli il primato del primo italiano ci sarà Dennis Curzi, il marchigiano in forze al Gruppo Sportivo dei Carabinieri. Mauro Lanfranchi, il bergamasco specialista della corsa in montagna, e Andrea Agostini vincitore della prima edizione della Stralivigno, completano la starting list dell'elite maschile. Anche tra le fila femminili il Kenia schiera atlete di buon spessore, come Josephine Wangoi, Nelly Jeptanui e Melly Kennedy Kitoo, ma il pubblico di Livigno spera di veder salire sul gradino più alto del podio la "sua" Marianna Longa, l'azzurra dello sci di fondo che nel 2006 vinse dominando mentre lo scorso finì alle spalle di Ivana Iozzia, anche lei presente domani. Al via anche Giovanna Volpato e la coppia di ucraine Inna Lebedeva, già seconda nel 2005, e Julia Ruban. Oggi pomeriggio si è corsa la Ministralivigno, una serie di competizioni su distanze dai 200 metri ai 2,4 chilometri che hanno visto in gara 200 atleti da 3 a 17 anni. A seguire i risultati per categoria. Del "quasi" record di iscritti si è già detto ma altri numeri interessano gli organizzatori dell'APT Livigno, come le 41 province italiane rappresentate e le 8 nazioni al via (oltre Kenia Ucraina e Italia anche Svizzera, Germania, USA, Belgio e Norvegia). Tra i 737 atleti al via anche 31 coppie che correranno la staffetta: una soluzione che incontra ogni anno sempre più riscontri per chi si presenta a Livigno non ancora allenato per sostenere oltre 21 chilometri di corsa. Il podismo è sinonimo di longevità e lo dimostrano i cinque uomini ultrasettantenni e quattro donne ultra sessantenni. Centro nevralgico della manifestazione è ancora Plaza Placheda che domani vedrà il via della nona Stralivigno alle ore 10.00. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ufficiale della manifestazione all'indirizzo www.stralivigno.it dove sarà possibile scaricare la classifica completa al termine della gara.


02/08/2008 COMeta PRess