3^ Mezza maratona del Brenta - Bassano del Grappa (VI) - Sonntag 07/09/2008

Said Boudalia rimane per il terzo anno il re della Mezza del Brenta

Prova condizionata da caldo umido

Ore 14.15 sale il vento e poco dopo un forte rovescio bagna l?intero centro storico di Bassano del Grappa. Un acquazzone lungo oltre mezz?ora, arrivato una manciata di minuti dopo l?ultimo piatto di pasta servito dagli Alpini di Santa Croce, che non ha rovinato però la festa della 3ª Mezza Maratona del Brenta. È questa la foto finale dell?evento che per l?intera mattinata di ieri domenica 7 settembre ha interessato il cuore di Bassano del Grappa ma anche Marostica, Nove, Cartigliano e Rosà. Tutto si è svolto come da programma, con lo sparo della partenza e lo sventolio della bandiera da parte dell'Assessore Mauro Lazzarotto arrivato puntualissimo alle 9.29 dallo storico Palazzo Bonaguro a pochi passi dal Ponte degli Alpini o del Palladio (proprio quest?anno cade la ricorrenza dei 500 anni dalla nascita del celebre architetto vicentino). 21097 metri per un anello che ha registrato un nuovo record di iscrizioni: 537 con 483 arrivati (numeri che tengono conto nei non partenti e dei ritirati). Prima però il ritrovo in piazza Liberta (primo atleta giunto alle 7,15) con i servizi di accredito e l?apprezzato massaggio, il riscaldamento e poi la gara. Il successo, per il terzo anno consecutivo è andato al marocchino Said Boudalia che dopo aver promesso nella serata di presentazione di essere pronto a battere il record della corsa (1:04:01), ha dovuto arrendersi alla difficoltà di metà percorso con il caldo che ha attanagliato tutti i partecipanti. Il cronometro, ben al di sopra delle potenzialità dell?atleta in forza al Biotekma Marcon, si è fermato in 1:05:49, 1? e 37? meno di Alberico Di Cecco l?azzurro dei Carabinieri di Bologna giunto al traguardo al secondo posto dopo aver recupero sul finale lo svantaggio sul keniano Serem Philemon Kipketer terzo al traguardo (1:07:41 il tempo per lui). Nel femminile successo annunciato per la marocchina Arafi Khandija che ha chiuso in 1 ora 20 minuti e 13 secondi. Dietro di lei Simonetta Lazzarotto (1:27:50) e Tiziana Scorzato (1:31:05). Tanta la gente che lungo il percorso e soprattutto a Marostica e Nove ha assistito al passaggio degli atleti. Applausi per i primi ma anche per gli ultimi del gruppo che con grande determinazione nonostante le difficoltà del caldo ed umidità hanno chiuso la loro prova (2:34:15 il tempo per l?ultimo arrivato). ?Mettiamo in archivio un?edizione che ha saputo registrate una nuova crescita di presenza che ci pone tra le prime 70 d?Italia (su circa 220 ndr) ? commenta il coordinatore organizzativo Andrea Maroso - Abbiamo investito tante energie nei servizi per gli atleti parlo di bus navetta dal parcheggio Gerosa, il servizio massaggi e zona cambio con personale, le segreterie informatizzate, un ricco pacco gara e dai commenti un ottimo pasta party. Non dimentichiamo poi la logistica di piazza Libertà con quest?anno anche le tribune e lo spettacolo della partenza ed arrivo con palloncini lanciati al cielo e majorette. Il tutto con tanta buona musica e lo speakeraggio professionale di Paolo Giubilato. Tante grandi e piccole attenzioni che hanno cercato di accogliere al meglio gli atleti. Non sono però mancati anche i piccoli contrattempi come certi rifornimenti di acqua condizionati dal gran caldo ed un paio di tratti di viabilità nel finale di gara. Se la Mezza del Brenta vuole continuare a crescere arrivando un giorno ai grandi eventi del Veneto, ci serve l?aiuto di tutti, cittadini compresi?. ?Ringrazio i tantissimi volontari che dalle 6 del mattino sino a tardo pomeriggio si sono messi a disposizione dando veramente il massimo. La Mezza del Brenta esiste soprattutto grazie a loro. Ringrazio poi i partner commerciali ed istituzionali che ci sono stati al fianco anche in questa terza edizione?. La Mezza del Brenta ha bisogno e vuole crescere per dare a Bassano e al suo territorio un posto di rilievo tra gli eventi del settore nel panorama nazionale.


09/09/2008 Ufficio Stampa Mezza del Brenta