Milano City Marathon - Milano (MI) - Domenica 23/11/2008

Al via Ornelas e Jetvic, Goffi e Incerti tra gli azzurri

Le iscrizioni sono ancora aperte: registrandosi on-line si risparmia

Con un tracciato piatto e veloce, leggermente ritoccato con l'obiettivo di renderlo ancor più scorrevole, la Samsung Milano City Marathon è pronta ad accogliere i partecipanti dell'edizione 2008 che domenica 23 novembre tenteranno la loro personale sfida sui 42,195 km. Chi alla prima prova sulla distanza della maratona, chi con l'obiettivo di migliorare il proprio primato personale. Per iscriversi alla Samsung Milano City Marathon-La Maratona di Milano c'è ancora tempo e registrandosi on-line sul sito www.milanocitymarathon.it è possibile risparmiare sulla quota di partecipazione. Intanto cominciano anche a spuntare i primi nomi dei protagonisti dell'edizione 2008, a partire da un atleta che a Milano si impose già nel 2005 nello stupore generale, infilando i forti keniani uno per uno con un finale travolgente. Il 23 novembre sulla linea di partenza ci sarà infatti il 34enne portoghese Helder Ornelas, che tre anni fa tagliò il traguardo per primo in 2h09'59" e che lo scorso anno ha aggiunto al suo palmares la vittoria nella Maratona di Praga. In attesa di ufficializzare anche i nomi della solita ricca pattuglia africana, toccherà al 36enne Danilo Goffi tenere alti i colori azzurri. Il lombardo corse la Milano City Marathon già nel 2003, chiudendo al quinto posto. Le grandi speranze italiane si concentrano però sulla gara femminile, grazie alla presenza di Anna Incerti. Dopo essere stata la migliore azzurra nelle ultime due grandi manifestazioni internazionali (17ma ai Mondiali di Osaka 2007, 14ma alle recenti Olimpiadi di Pechino), la 28enne palermitana di Bagheria cercherà sul veloce percorso milanese di abbassare sensibilmente il suo primato personale, ottenuto proprio nella calura cinese con 2h30'55". Con la Incerti ci saranno anche la 35enne comasca Ivana Iozzia, che ha stabilito il suo record solo tre settimane fa a Carpi con 2h34'07" ma è convinta di poter fare ancora meglio. Tra le favorite della gara un posto di rilievo ce l'avrà sicuramente anche la 31enne serba Olivera Jevtic, una delle più forti interpreti della specialità negli ultimi anni, argento europeo nel 2006 a Goteborg. Il suo 2h25'23", ottenuto a Rotterdam quando vinse all'esordio nel 2003, è per ora il miglior tempo tra le iscritte. Al traguardo (quest'anno posizionato come la partenza in piazza Castello) tutti i partecipanti verranno premiati con un riconoscimento di grande valore simbolico. La medaglia della Samsung Milano City Marathon è stata infatti disegnata dagli studenti Marveggio e Penati della classe 4G del liceo artistico statale di Brera, vincitori del concorso "progetta la medaglia" indetto dagli organizzatori della maratona milanese. Tutti gli iscritti saranno inoltre omaggiati della Sweat Tecnica by Asics, la maglia tecnica simbolo dell'evento realizzata in tessuto tecnico morbido e leggero che impedisce l'ingresso di aria fredda e trasporta il sudore all'esterno, garantendo una gestione ottimale dell'umidità. Un capo unico, all'avanguardia tecnologica e ideale per proteggersi dal freddo senza però condizionare il gesto atletico. Per info e iscrizioni: www.milanocitymarathon.it tel. 02/36586685


05/11/2008 Ufficio Stampa RCS Sport