Milano City Marathon - Milano (MI) - Domenica 23/11/2008

I protagonisti di Samsung Milano City Marathon 08

Domani apre il Marathon Village attivo in piazza Duomo fino a sabato

Dopo Roma punta a conquistare Milano. Il nome importante dell'ultima ora per Samsung Milano City Marathon 2008 è quello di Elias Chelimo Kemboi, keniano di 24 anni che si impose all'ombra del Colosseo lo scorso anno con il tempo di 2h09'36", confermandosi poi su alti livelli a Parigi un mese dopo (2h10'33") e nella gara cinese di Xiamen lo scorso 5 gennaio con il secondo posto in 2h09'50". Toccherà dunque a lui cercare di ribaltare il pronostico che vede favorito il keniano Duncan Kibet (personale di 2h08'33" a Vienna in primavera all'esordio) e dietro di lui una pattuglia di outsider, a partire dall'ucraino Oleksandr Kuzin, che vanta il miglior tempo tra gli iscritti (2h07'33" lo scorso anno a Linz), fino al vincitore della maratona di Milano 2005 Helder Ornelas. Si giocheranno le proprie carte anche l'azzurro Danilo Goffi, il tanzaniano Christopher Isegwe, argento mondiale ad Helsinki tre anni fa dietro al marocchino Gharib, il sudafricano Norman Dlomo (terzo lo scorso anno in 2h10'39") e altre due novità dell'ultima ora, Leonard Mucheru del Bahrein (keniano di nascita) e il keniano Benjamin Kiprotich. Mucheru è un grande pistard, con un primato di 12'59"79 sui 5mila che risale al 2005, ma dallo scorso anno corre anche la maratona e in gennaio ha vinto a Tiberiade con un buon 2h10'32". Kiprotich esplose invece nel 2004 proprio in Italia vincendo le maratone di Padova (2h10'44", tuttora il suo record) e Firenze e dopo un paio di stagioni piene di infortuni è tornato al successo lo scorso anno sul prestigioso percorso da Maratona ad Atene. Le etiopi Merima Denboba - già quinta a Milano nel 2005 e con un personale di 2h32'54" - e Sisay Measo (2h36'51") completano invece la lista delle top runners della gara femminile, in cui Pamela Chepchumba, che vinse lo scorso anno con il suo primato di 2h25'36", cercherà di fare il bis. La condizione della 29enne keniana è ottima, come dimostra la seconda medaglia di bronzo mondiale consecutiva sulla mezza maratona vinta a Rio de Janeiro, dopo quella di Udine 2007. A darle filo da torcere ci sarà la 31enne serba Olivera Jevtic, argento europeo nel 2006 a Goteborg, che vanta il miglior tempo tra le iscritte, il 2h25'23" ottenuto a Rotterdam quando vinse all'esordio nel 2003. All'inseguimento del suo primato e di una prestazione sotto le 2h30' va invece la siciliana Anna Incerti, la migliore azzurra nelle ultime due grandi manifestazioni internazionali (17ma ai Mondiali di Osaka 2007, 14ma alle recenti Olimpiadi di Pechino), mentre in chiave azzurra cercherà di farsi valere anche la 35enne comasca Ivana Iozzia, che ha stabilito il suo record a Carpi un mese fa con 2h34'07". I protagonisti dell'edizione 2008 di Samsung Milano City Marathon verranno presentati alla stampa sabato 22 novembre alle ore 11 al Double Tree by Hilton Hotel (via Ludovico da Breme 77). Nel frattempo domani in piazza Duomo aprirà il Marathon Village, il grande spazio espositivo dove saranno presenti tutti gli sponsor e i partner della maratona e dove i podisti potranno ritirare pettorale e sacca gara. Qui ci potrà iscrivere anche alla McDonald's Family Walking, la non competitiva a misura di bambino che domenica prenderà il via poco dopo la gara agonistica. La distanza da percorre all'interno del parco Sempione è di 4.219 metri pari a un decimo di maratona.


19/11/2008 Ufficio Stampa RCS Sport