HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Un albero di Natale rosa svetta nel cuore di Valdobbiadene. Preannuncia la tappa del Giro d'Italia che il prossimo 11 maggio si concluderà nella centralissima Piazza Marconi. E Piazza Marconi, da cinque anni, è anche sede d'arrivo della Prosecco Cycling Classic, la granfondo che il 4 ottobre 2009 darà la possibilità a tanti appassionati di pedalare sulle strade del Giro del Centenario. L'accensione dell'albero di Natale rosa, all'indomani della presentazione a Venezia del Giro d'Italia, è stata anche l'occasione per premiare il primo iscritto alla Prosecco Cycling Classic. Luca Parlati, 37 anni, di Vittorio Veneto, ha battuto tutti sul tempo: la mezzanotte del 1° dicembre, giorno di apertura delle iscrizioni online alla Prosecco Cycling Classic, era scoccata da pochi minuti e lui aveva già formalizzato la propria richiesta di pettorale per l'evento del prossimo anno. Quella del 2009 sarà la sua quinta Prosecco Cycling Classic e tanta fedeltà è stata premiata in Piazza Marconi, davanti all'albero di Natale rosa, con la consegna di un magnum di Valdobbiadene Prosecco doc Villa Sandi da parte di Davide Rebellin, il campione azzurro argento all'Olimpiade di Pechino e quarto ai Mondiali di Varese. "Una soddisfazione unica - spiega Parlati -. La Prosecco Cycling Classic è un evento da non perdere: la conosco bene, avendo partecipato a quattro edizioni su cinque. Non ho saputo resistere alla tentazione di iscrivermi subito. E il fatto di aver ricevuto un premio dalle mani di un campione come Rebellin è un grande onore". A Parlati, dal 1° dicembre ad oggi, sono seguiti oltre ottanta iscritti. L'avanguardia di chi non vede l'ora di pedalare sulle strade del Prosecco e, nel 2009, anche di uno storico Giro d'Italia. Valdobbiadene, la capitale dello spumante, il prossimo anno sarà anche la capitale del ciclismo.