HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Tutto pronto a Monteforte d'Alpone (Verona) per ospitare la marea di podisti che parteciperanno alla 34^ edizione della Montefortiana con cifre da record nelle varie corse programmate nell'arco delle due giornate di sabato 17 e domenica 18. Sabato mattina (ore 10) i bambini delle scuole circa 2000, ai quali si uniranno molti adulti che non potranno essere presenti il giorno dopo questo nell'ambito della 14^ "Per il sorriso dei bimbi" di km 5 e 10 con ricavato a favore dell'Asilo del Centro Giovanile Lanyang di Lotung (Taiwan). Alle 11,30 nel Palazzo Vescovile di Monteforte premiazione degli alunni partecipanti al Concorso scolastico di disegno sul tema: "FA' VOLARE LA SPERANZA". Domenica mattina (ore 8,30) il via al 34° Trofeo S.Antonio Abate-De Megni con ben 16.000 partecipanti (anche di più considerando coloro che prenderanno il via senza pettorale) che andranno a suddividersi su quattro percorsi di 9 -12 - 22 e 29 km, poi il via alle 9,30 della 15^ Maratonina DEM competitiva di km 21,097 con oltre 1400 iscritti (record) con: Giorgio Calcaterra, Giacomo Leone, Ahmed Nasef (Mar), Pietro Colnaghi, Emanuele Zenucchi, Kennedy Melly (Ken) e Wu Wen-Chien il cinese di Taiwan vincitore nel 2005, tra le donne la cinese Hsu Yu-Fang (Taiwan) vincitrice nel 2006 e detentrice del record della corsa con 1.20'00", poi Giovanna Ricotta, Daniela Vassalli e Asha Tonolini. Pomeriggio della domenica le due gare clou del 28° Trofeo Montefortiana-Turà, prima le donne (ore 14) su un circuito da ripetersi 4 volte per km 6,060, poi gli uomini (ore 14,35) sette giri per km 10,605, in anteprima (ore 13,45) la novità della gara in circuito di un giro di 1515 mt valido per il 1° Trofeo Promesse Groupama Assicurazioni per giovani delle scuole medie. Le due gare in circuito vedranno nella prova femminile una sorta di passerella delle nostre migliori azzurre della maratona con Anna Incerti, Rosaria Console e Vincenza Sicari che dovranno vedersela con le gemelle Silvia e Barbara La Barbera, la veneta Stefania Disconzi, l'italo-keniana Josphine Wangoi, l'italo-romena Ana Nanu, la Dhair, Berti, Rinaldo e soprattutto la giovanissima marocchina (20anni) Asmae Ghizlane che proprio recentemente ha battuto la Sicari. In campo maschile assenti alcuni big della nostra atletica e maratona per vari impegni societari o perché in raduno, a difendere il tricolore ci proveranno Ottavio Andriani, Denis Curzi, Fabio Mascheroni, Vincenzo Trentadue, Stefano Cugusi, Tommaso Vaccina, Massimo Tocchio, Domenico D'Ambrosio, l'italo-marocchino Said Boudalia, poi ancora Capotosti, Mortillaro, Spinelli, Dolci, Bogdanich e un maratoneta della vecchia guardia come Salvatore Nicosia. Pattuglia straniera formata da: Rachid Kisri e Rachid Jarmouni (Mar), Edward Too, Simion Kirui, Josphat Koech (Ken), Joan Vaida (Rom) e il 21enne ucraino Maksim Obrubansky che potrebbe essere la sorpresa della giornata, nel 2008 è stato il migliore Under20 europeo sui 10000 mt con 29'39"08. Il tutto organizzato dal GSD Valdalpone di Monteforte cittadina di circa ottomila abitanti che si appesta ad ospitare oltre ventimila partecipanti alle sue manifestazioni, probabilmente anche molti di più calcolando famigliari, accompagnatori e pubblico, che arriverà dai centri limitrofi per assistere alle gare, madrina e ospite d'onore a sorpresa sarà un personaggio che ha fatto la storia dell'Atletica Italiana e di quella del Trofeo Turà.