HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Negli occhi c'è ancora lo spettacolo sportivo della 36.a Marcialonga invernale del 25 gennaio scorso, quando 6000 appassionati dello sci di fondo e della fatica si sono sfidati in tecnica classica sui 70 km del percorso da Moena (Val di Fassa) a Cavalese (Val di Fiemme). Un lungo serpentone di fatiche individuali, che ha regalato un nuovo successo organizzativo al comitato Marcialonga, la cui mente è già proiettata verso il prossimo appuntamento, la Marcialonga Cycling del 31 maggio 2009. E sarà la terza edizione della granfondo dedicata agli amanti delle due ruote, proposta ancora una volta sulla doppia distanza di 135 e 80 km, rispettivamente con 3279 e 1894 metri di dislivello, ed inserita nei circuiti SuperNobili e Coppa del Mondo Amatori. Partenza ed arrivo verranno allestiti sempre a Predazzo, all'altezza dello stadio del salto che nel 2013 ospiterà i campionati del mondo di sci nordico per la terza volta in 22 anni, così come saranno sempre le rampe di Passo Lavazé, Passo San Pellegrino e Passo Valles a determinare la classifica finale della corsa. Una lunga cavalcata lungo i valichi e le strade che hanno fatto la storia del ciclismo nazionale ed internazionale, spesso teatro di entusiasmanti battaglie sportive del Giro d'Italia. Percorsi che, nelle prime due edizioni, hanno chiamato a raccolta un totale di 2700 cicloamatori, per i quali il comitato organizzatore - grazie alla collaborazione delle Apt della Val di Fassa e della Val di Fiemme - propone dei vantaggiosi pacchetti turistici. E non per il solo weekend della gara, ma anche per il fine settimana dell'1-2-3 maggio, occasione in cui gli amanti della fatica su due ruote potranno provare il percorso della Marcialonga Cycling. Un pacchetto che comprende un doppio pernottamento (notti dell'1 e del 2 maggio) e trattamento di mezza pensione (in hotel o in B&B), nonché una ricognizione (con accompagnatore) del percorso e l'adeguata assistenza tecnica, per un prezzo che parte da 130,00 Euro (info e prenotazioni: tel. 0462.341419 oppure booking@visitfiemme.it). Le proposte per il weekend della gara, invece, sono due: il pacchetto "7 notti" comprendente il pernottamento in mezza pensione, un'escursione guidata in bicicletta, una seduta di massaggio defaticante e l'iscrizione alla Marcialonga Cycling (a partire da 385 Euro), mentre il pacchetto "2 notti" include il trattamento di mezza pensione e l'iscrizione alla gara, per una cifra che parte da 115,00 Euro. Info: www.marcialonga.it