Roma Appia Run - Roma (RM) - Sunday 05/04/2009

DOMENICA SI CORRE GAZZETTA RUN: LA PRIMA TAPPA PRESENTATA IN CAMPIDOGLIO

Caimmi, Caliandro, Di Pardo, Console e Mancini fra i top runners, appuntamento alle 8 alle Terme di Caracalla, partenza ore 9:30

Prestigiosa presentazione oggi in Campidoglio per la prima tappa di Gazzetta Run, il circuito di corse più importante d'Italia organizzato da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport che prenderà il via da Roma domenica 5 aprile in occasione di Appia Run la prova che si corre sul tracciato dell'Appia Antica reso celebre dalla Maratona dei Giochi Olimpici di Roma '60 con la vittoria a piedi scalzi di Abebe Bikila che aprì le porte dell'Africa al mondo intero. Nella splendida Sala dell'Arazzo sono intervenuti Alessandro Cochi Delegato del Sindaco di Roma per le Politiche dello Sport, Matteo Pastore Responsabile Nuovi Eventi e Diritti Media di RCS Sport, Ruggiero Palombo Videdirettore della Gazzetta dello Sport, Roberto De Benedittis organizzatore di Appia Run, Antonino Viti Vicepresidente nazionale ACSI, Enzo Foschi della Commissione Sport Regione Lazio, Maurizio De Marco Vicepresidente regionale Fidal Lazio. Ospiti d'onore la judoka Giulia Quintavalle insieme a Vincenzo Parrinello comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle e il giornalista Sky Massimo Caputi. "Per l'amministrazione comunale è un piacere contribuire al successo di Gazzetta Run - ha dichiarato in apertura Alessandro Cochi - una gara che ripercorre la storia di Roma antica grazie al tracciato storico (Terme di Caracalla, via Appia Antica, Porta di San Sebastiano, Parco della Caffarella) e che contribuisce a fare di Roma la capitale del running. Mi fa poi enorme piacere constatare che RCS e la Gazzetta siano sempre più presenti nella Capitale con il Giro d'Italia che qui si concluderà, con Gazzetta Run che domenica prenderà il via e, speriamo, con nuovi altri eventi futuri". Matteo Pastore ha ribadito l'importanza del rapporto tra Comune di Roma e RCS Sport sfociato nell'organizzazione della tappa di apertura proprio nella Capitale. "Gazzetta Run è il circuito di corsa più importante d'Italia - ha poi spiegato il Responsabile Nuovi Eventi e Diritti Media RCS Sport - perché è l'unico che copre l'intero territorio nazionale, è l'unico capace di entrare nel cuore delle grandi città ed è l'unico in grado di unire le diverse anime della corsa, aggregando non solo i neofiti, gli appassionati e i runners evoluti, ma anche il pubblico allargato di tutte le età grazie alla prova competitiva, alla non competitiva e alla Happy Meal Kids Run, la prova dedicata ai più piccoli". Pastore ha poi ringraziato tutti gli sponsor che contribuiscono alla realizzazione di questo importante progetto: Gazzetta Run sponsored by Che Banca!, la banca per tutti del Gruppo Mediobanca, Samsung Sponsor di Maglia, Liotondol Main Sponsor, Reebok Sponsor Tecnico, McDonald's Kids Sponsor, Sandoz Fornitore Ufficiale e Clas Eventi Fornitore Ufficiale. Il Vicedirettore della rosea Ruggiero Palombo ha ricordato il ruolo ambivalente della testata "La Gazzetta dello Sport ha da sempre una doppia vocazione, raccontare lo sport e organizzarlo: il Giro d'Italia e Gazzetta Run sono un grande esempio, il fatto che entrambi gli eventi siano quest'anno così legati alla città di Roma assume una valenza molto importante. Ne siamo orgogliosi, come si può esserlo di una creatura che vediamo crescere sotto i nostri occhi, e che in sette mesi attraverserà tutta l'Italia. Il presidio romano della Gazzetta dello Sport accompagna questa avventura con la stessa passione con la quale raccontiamo ogni giorno lo sport di una città complessa, difficile ma piena di energia positiva". Il pensiero di tutti è poi andato a Candido Cannavò. Per ricordarlo un ragazzo del Progetto Filippide ha speso parole che hanno commosso l'intera sala mostrando la maglietta rosa che insieme ai suoi compagni indosserà domenica: "Cannavò sarai sempre con noi" recita la scritta sotto l'immagine dell'indimenticabile Direttore. Roberto De Benedittis, da 11 anni con l'Acsi Campidoglio Palatino organizzatore di Appia Run, ha annunciato il nutrito cast dei top runners tra cui spiccano i nomi di Daniele Caimmi, Cosimo Caliandro e Luciano Di Pardo delle Fiamme Gialle, Alberto Montorio (Aeronautica Militare) e Tayeb Filali (Acsi Campidoglio Palatino) tra gli uomini e Rosalba Console (Fiamme Gialle), Asman Ghzlane (Atl. Gran Sasso), Hanane Janat (Fondiaria SAI), Marcella Mancini (Runner Team 99 SBV) fra le donne. Gli atleti saranno impegnati nella gara competitiva che ricalcherà l'antico percorso caro a Bikila su un tracciato di 11 km a cui sarà affiancata una manifestazione non competitiva di 5 km rivolta a tutti quelli che si vogliono avvicinare al mondo della corsa con un pizzico di leggerezza e simpatia. Per tutti, competitivi e non, in omaggio una splendida maglia tecnica Reebok e un ricco sacco gara. Bambini e ragazzi di tutte le età verranno coinvolti da McDonald's nella Happy Meal Kids Run, una prova di 2 km che potrà essere percorsa insieme ad amici e genitori. Partenza alle ore 11 e al traguardo medaglia, maglietta ricordo, ristoro e una grande festa per tutti. Un villaggio fulcro di numerose attività e animato dalla musica di radio 105 sarà allestito presso la suggestiva location dello Stadio delle Terme di Caracalla per offrire un'ulteriore possibilità di divertimento con uno staff di animazione dedicato e attrezzi per cimentarsi in varie discipline sportive (minibasket, calcetto, ecc) oltre a tanti colorati gadget che verranno regalati dagli sponsor. Il villaggio ad accesso gratuito rimarrà aperto domenica 5 aprile dalle 8 alle 13 e vedrà l'alternarsi di importanti personaggi dello sport, primo fra tutti Jury Chechi, il testimonial di Gazzetta Run, che darà il via alle gare e sarà disponibile per firmare autografi. Dopo Roma il circuito Gazzetta Run toccherà le città di Rimini (17 maggio), Mantova (sabato 6 giugno), Udine (sabato 27 giugno), San Benedetto del Tronto (sabato 25 luglio), Jesolo (sabato 5 settembre), Genova (domenica 27 settembre), Pisa (sabato19 settembre), Desenzano del Garda (sabato 3 ottobre), Napoli (sabato 24 ottobre). LA FORMULA DEL CIRCUITO: Dieci tappe in calendario, dieci possibilità di entrare in classifica per aggiudicarsi un soggiorno per due persone in occasione di una grande maratona europea. A Napoli, ultima tappa del circuito, Gazzetta Run incoronerà il suo re e la sua regina, ovvero i runner che durante la stagione avranno accumulato il punteggio più alto. Per entrare in classifica è necessario aver portato a termine almeno tre prove. LE MAGLIE: dalla tradizione ciclistica del Giro d'Italia Gazzetta Run ha ereditato la simbolica assegnazione delle maglie. Con la più ambita, quella rosa, verranno vestiti sul podio il vincitore e la vincitrice di ogni tappa. La maglia verde verrà invece assegnata agli under 30, quella azzurra agli under 45 e quella rossa agli over 45. DADA: RCS Sport e Dada - The Music Movement corrono insieme a ritmo di musica per Gazzetta Run. Tantissime le iniziative che partiranno a breve on-line (www.dada.it e www.gazzettarun.it) e on field nelle dieci città di tappa del circuito. Dada - The Music Movement sarà musica in movimento anche durante la corsa. Verranno predisposti dei pacer lungo il percorso muniti di palloncini "segnatempo" e di casse stereo che diffonderanno la playlist di Gazzetta Run differenziata in base al ritmo di gara. IO CORRO PER I BAMBINI: a tutti Gazzetta Run propone una partecipazione solidale. Al momento dell'iscrizione donando 5 euro a favore de L'Albero della Vita ONLUS si contribuisce all'apertura di una nuova casa di accoglienza per bambini soli e in stato di difficoltà, in Italia. Per info: www.alberodellavita.org


31/03/2009 Ufficio Stampa Gazzetta Run