HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
Arbeiten Sie mit uns
My wedosport
Search
La Cuneo Triathlon di Davide Nerattini continua nella promozione della seconda edizione dell' Iron Trail La Via dei Lupi, gara di corsa in montagna che si svolgerà i prossimi 4 e 5 luglio tra Limone Piemonte e S. Bartolomeo di Chiusa Pesio (CN). Il Testimonial d'eccezione è sempre Marco Olmo in questi giorni impegnato per la quattordicesima volta nella mitica Marathon des Sables i n corso di svolgimento nel deserto Marocchino. Rispetto alla riuscitissima edizione numero uno, il direttore di gara Alberto Rovera non ha voluto apportare modifiche sostanziali ai collaudati percorsi della passata edizione se non per la nuova location della zona di arrivo e partenza in Valle Pesio, che quest'anno saranno presso il Centro sci di fondo Marguareis di San Bartolomeo e non più a Vigna. Le tappe quindi saranno un pochino più corte rispetto all'edizione '08, per ogni giornata di gara i chilometri da percorrere saranno comunque una quarantina con dislivello positivo per ogni tappa che supera i 2000 metri. Anche la salita della prima tappa da Limone a Baita 2000 e la relativa discesa del giorno successivo, non sarà più sulla la massacrante "diretta" lungo gli impianti della Riserva Bianca, ma si percorrerà interamente il "via-sòl", più lungo ma sicuramente più dolce e meno spaccagambe del primo. Ricordiamo che sarà possibile, per i meno allenati o per i meno temerari, partecipare anche ad una sola delle due tappe. Le novità essenziali riguardano soprattutto le classifiche. La prova intanto varrà come Campionato Italiano Assoluto di Iron Trail, i primi assoluti delle classifiche maschile e femminile indosseranno quindi anche la maglia tricolore di campione italiano Iron Trail 2009. E' stata inoltre introdotta la speciale classifica "Lui & Lei" per tutte quelle coppie che percorreranno e porteranno a termine insieme tutte e due le tappe. Novità importante per il 2009 sarà anche il Challenge "Campo Base" tra la Via dei Lupi e l'altra importante corsa in montagna con partenza sempre da Limone P.te, vale a dire la Cro-Magnon che avrà luogo il 6 e 7 giugno. A quella che è già stata battezzata la "joint-venture" delle corse estreme, parteciperanno tutti quegli atleti che avranno portato a termine tutte e due le prove, nel caso della Via dei Lupi entrambe le tappe, e la classifica sarà stilata sulla base della somma dei tempi dopo aver percorso, a distanza di una mese, la bellezza di oltre 200 km e superato oltre 8000 metri di dislivello positivo! Ma non è finita, la Via dei Lupi 2 infatti, fa parte anche del prestigioso circuito "Corse da Pazzi 2009" (un nome una garanzia...) che comprende anche il Fenera Trail dell'ormai prossimo 26 aprile, la Chaberton Marathon del 2 agosto e l'Iron Trail di Oulx del 13 settembre. Regolamenti, programmi, modalità di iscrizione ed informazioni si possono reperire sul sito della Cuneo Triathlon www.italiatriathlon.it scrivendo a direttore@italiatriathlon.it o telefonando ad Alberto 3357202300. La gara sarà sotto l'egidia della Federazione Sport d'Altitudine, con il patrocinio dei Comuni di Limone Piemonte, Chiusa Pesio e del Parco dell'Alta Valle Pesio. Essenziali gli aiuti e le collaborazioni da parte dei preziosi Soccorsi Alpini di Limone e Chiusa Pesio, delle relative Protezioni Civili, del Cuneo Club 4wD, dello Sci Club Valle Pesio e dell'Associazione Amici dell'Alta Valle Pesio. Di vitale importanza gli sponsor che anche quest'anno appoggeranno l'evento: Mizuno, C'è bassetti Cuneo, Riserva Bianca di Limone P.te, la Banca di Caraglio del Cuneese e della Riviera dei Fiori, Botteroski Limone P.te e Vernante, Dolciaria Orso Bianco di Borgo S. Dalmazzo, Azzurra Ford, Acqua e Terme di Lurisia, Caseificio Valle Stura e Campo Base centro sportivo e ristorante con il nuovo centro benessere di Limone P.te. A questo punto non resta che prepararsi ed allenarsi per questa magica ed affascinante avventura che la Cuneo Triathlon ha voluto per tutti, non solo per i campioni, ma anche per quegli escursionisti ben allenati che vogliono avvicinarsi a questa nuova entusiasmante disciplina. Entro il 30 aprile la quota di iscrizione resterà ancora di 50,00 ? e di 30,00 ? per una singola tappa e comprendono: ricco pacco gara, rifornimenti ed assistenza sull'intero percorso, cena del sabato sera a Vigna di Chiusa Pesio con musica, pasta party all'arrivo di ogni tappa e maglia "Finisher". L'invito della Cuneo Triathlon è quello di venire a trascorrere in compagnia una vacanza di ...80 km!