Maratona citta' di Cuneo - Cuneo (CN) - Domenica 04/10/2009

ANCHE CUNEO AVRA' LA SUA MARATONA!

Conferenza stampa nel Salone d'Onore del Comune di Cuneo lunedì 25 maggio ore 11,00.

Lunedì 25 maggio nel Salone d'Onore del Comune di Cuneo, la Cuneo Triathlon di Davide Nerattini presenterà la 1° Maratona Città di Cuneo, Ecomaratona del Parco Fluviale Gesso e Stura. La gara organizzata con il patrocinio del Comune di Cuneo, della Provincia di Cuneo, della Regione Piemonte e con la preziosa collaborazione del dinamico Ente Parco Fluviale Gesso e Stura, avrà luogo il prossimo 4 ottobre e sarà ricco di eventi collaterali anche per i meno sportivi. La gara sarà anche valida per l'assegnazione del titolo di campione Provinciale assoluto FIDAL maschile e femminile e assegnerà il 1° Trofeo Nazionale "Divisione Alpina Cuneense" riservato quest'ultimo agli iscritti ad Associazioni di Alpini. Durante la conferenza stampa, il direttore di gara Alberto Rovera presenterà il percorso che si snoderà prevalentemente all'interno del fantastico Parco Fluviale che circonda la Città, i fatidici 42 km e 195 mt della maratona infatti daranno la possibilità ai partecipanti di percorrere tutto il percorso ciclabile del Parco, interessando quindi anche i Comuni di Borgo S. Dalmazzo, Cervasca e Vignolo. La partenza della Maratona verrà data alle ore 10,00 dal Sindaco Alberto Valmaggia dalla centralissima Piazza Galimberti ed una volta percorso il Centrale Corso Nizza, Corso Brunet ed il Viale degli Angeli, gli atleti scenderanno quindi nella pista ciclabile del Parco all'altezza del Santuario degli Angeli per concludere la fatica dopo 42195 metri nella nuova pista di fondo e ciclabile protetta del Parco della Gioventù. Alle 10,15, sempre da Piazza Galimberti partirà una passeggiata per tutti, denominata "...scopriamo il Parco" con l'accompagnamento di una guida del parco. Sabato 3 ottobre invece, presso i campetti di calcetto sede della Cuneo Triathlon di Via Porta Mondovì, si terrà la "carbo dinner", dalle ore 19,00 cena a base di carboidrati per tutti gli atleti ed accompagnatori. Inoltre domenica mattina dalle ore 9 sul sagrato di Piazza Galimberti ci sarà la possibilità per tutti di un riscaldamento e stretching ad "hoc" tenuto da un'istruttrice federale di scuola U.S.A. Infine, per chiudere in bellezza la due giorni di sport, per tutti i partecipanti alle due manifestazioni grande pasta party dalle ore 12,30 sempre presso la sede della Cuneo Triathlon e alle 16 le premiazioni finali. Facciamo presente inoltre, che la Società organizzatrice devolverà la somma di ? 2 per ogni atleta iscritto, ad un progetto di adozione a distanza e che da venerdì 2 ottobre presso la propria sede di Via Porta Mondovì 13, inizierà una raccolta di scarpe da ginnastica usate ma ancora in buono stato, da inviare ai bambini del Villaggio Marocchino di Begaa col quale il Club ha iniziato un programma di aiuti. Siete quindi tutti invitati alla conferenza stampa che avrà come moderatore il Direttore dell' ATL Cuneese Dott. Paolo Bongioanni, saranno presenti autorità locali ed interverranno due campioni sportivi reduci dalle recenti Olimpiadi di Pechino. A conclusione verrà offerto dal sodalizio organizzatore e dall'Ente Parco un buffet grazie agli sponsor Acqua e Terme di Lurisia, Mizuno, Orso Bianco Dolciaria, Caseificio Valle Stura, Penta Power, C'è bassetti Cuneo, Reale Mutua Assicurazioni di Cuneo, BotteroSki, Banca di Credito Cooperativo di Caraglio e Azzurra Ford. Per qualsiasi informazione o delucidazione si potrà sin d'ora contattare Alberto 3357202300, consultare il sito www.italiatriathlon.it e cliccando sul logo della 1° Maratona Città di Cuneo accedere quindi a regolamento e programma. Ricordiamo ancora che la manifestazione si avvarrà del prezioso patrocinio de La Stampa e de La Guida che terranno aggiornati periodicamente gli appassionati con comunicati, notizie e curiosità legati agli eventi.


18/05/2009 A.S.D. Cuneo Triathlon