HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Sono piccoli, ma non per questo il loro impegno è inferiore a quello degli adulti. Sono duathleti in "miniatura" quelli che vedremo domenica 12 a Varallo sfidarsi fino all'ultimo metro nella gara multidisciplinare che da tre anni anima il cuore del comune valsesiano. Una competizione affascinante quella del duathlon che nulla perde in fatto di spettacolarità quando a scendere nell'agone sono i giovani, maschi e femmine, dagli 8 ai 17 anni. Correre, pedalare e ancora correre: una sequenza di specialità sportive che vedrà più di un centinaio di piccoli campioni competere per la conquista di un podio nelle categorie Cuccioli (8 e 9 anni), Esordienti (10/11), Ragazzi (12/13), Cadetti (14/15) e Allievi (16/17). L'appuntamento per il Duathlon Kids di Varallo è fissato per le ore 14:00, orario della partenza, di domenica prossima, ma ci si potrà iscrivere e ritirare il pettorale già dalle ore 13:00. Il programma si concluderà con la grande festa intorno alle ore 16:00 con le premiazioni e la merenda offerta a tutti, atleti e accompagnatori. In gara tutte le categorie di età, eccezion fatta per gli juniores, che gareggeranno su varie distanze in base alla fascia di appartenenza: dai 200 metri /1 km / 200 metri dei Cuccioli alla distanza massima di 1000 metri / 4 km / 1000 metri per gli Allievi. La gara di Varallo è la terza prova del Tri Kids Nord Ovest Cup, il circuito di 11 manifestazioni riservato ai "piccoli" che ha preso il via l'8 maggio con la gara di Remedello (Brescia). Gli organizzatori del Friesian Team si aspettano di replicare il numero di partenti della analoga gara di Remedello di un mese fa, ovvero raggiungere quota 120 iscritti. A giudicare dai 90 miniduathleti che hanno già aderito, l'obiettivo sembra alla portata. Interessante valutare che, anche in questa occasione, la presenza femminile sfiora metà degli iscritti, segno che il duathlon non è affatto disciplina per "uomini veri", ma è attività sportiva che correttamente svolta, aiuta la crescita e lo sviluppo (...non solo fisico) dell'individuo, a prescindere dal sesso. Ed è per questa ragione che il Duathlon di Varallo è aperto a qualsiasi bambino abbia un semplice certificato di sana e robusta costituzione e una bicicletta: con soli 3 Euro (quota d'iscrizione) il divertimento è assicurato! Ma portatevi il casco: la sicurezza prima di tutto.