HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
"La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme" si sta riconfermando uno degli eventi più partecipati d'Italia, ha già superato la soglia dei mille iscritti e prima di domenica 2 agosto, quando si disputerà la 13.a edizione, facilmente sorpasserà il numero dei 1300 dello scorso anno. L'entusiasmo del successo di quest'anno, però, è smorzato da una norma, fino ad oggi quasi mai - o proprio mai applicata, che vieta ai primi quindici del ranking nazionale di cross country di partecipare a gare concomitanti quando ci sia in calendario un evento di cross country. Così una delle più apprezzate gare di mtb, alla quale da anni partecipano tantissimi campioni, quest'anno sarà priva dei grandi nomi. Avevano già dato la propria adesione o annunciato l'intenzione di partecipare alla gara trentina atleti come Marzio Deho, Mirko Celestino, Martino Fruet, Eva Lechner, e nei prossimi giorni se ne attendevano molti altri. Davvero un peccato, anche perché alla competizione in programma ad Avezzano probabilmente saranno al via pochissimi di questi elite, ormai affezionati alla "Vecia Ferovia". Gli appassionati "comuni" invece, sembrano apprezzare sempre più la proposta della Polisportiva Molina di Fiemme, col solito bel tracciato che impone una salita continua, dolce e pedalabile, senza "strappi" o punti troppo tecnici. È un piacere, insomma, pedalare da Ora, in provincia di Bolzano, dove una volta partiva il vecchio trenino, fino a Piazzol, poco sopra Molina di Fiemme. Una gara con un solo breve tratto di asfalto subito dopo la partenza e fino al traguardo volante di Pinzano, per immergersi poi nel verde. A contraddistinguere il passaggio sul tragitto del vecchio trenino ci sono ancora i viadotti, le vecchie gallerie e stazioni ferroviarie. Dallo scorso anno in una delle gallerie è stato installato un "simpatico" dispositivo che, al passaggio degli atleti, riproduce il fischio della locomotiva. A parte qualche spavento... fa tuffare nel passato i bikers, il 30% dei quali - è una media consolidata - sono non tesserati, ovvero... campioni per un giorno. Mancheranno gli elite più forti, come detto, ma non certo Maurizio Fondriest, ormai abbonato alla "Vecia Ferovia dela Val de Fiemme" con otto partecipazioni, solitamente insieme alla moglie Ornella. "La mia partecipazione - ha affermato l'ex campione del mondo - è dettata principalmente dal fatto che il percorso è proprio alla portata di tutti, sia per me che sono un pochino allenato e mi diverto ancora a "giocare" col cronometro, sia per persone come mia moglie, che invece amano solo pedalare su percorsi piacevoli e rilassanti, e non spaccagambe. È tutta l'atmosfera della "Vecia Ferovia" che mi piace, e che ogni anno mi infonde il desiderio di esserci. Apprezzo soprattutto l'aria di festa e di sport che avvolge questo evento, il ritrovarsi a parlare tra tanti amici bikers nel dopogara, in quello splendido parco con l'altrettanto piacevole "pasta party". Parole queste che sono un invito alla partecipazione, condivise lo scorso anno da 1300 appassionati. Ci sarà un'altra presenza interessante in gara, quella della grande campionessa dello sci di fondo Katerina Neumannova, già più volte campionessa nazionale di mtb in Repubblica Ceca. Le iscrizioni sono ancora aperte, il treno sta partendo... meglio non perderlo. Info sul sito www.laveciaferovia.it