HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
dossards
Registrations
TraiLive
Championships
travailler avec nous
My wedosport
Rechercher
Sarà un Vertical Kilometer del Latemar combattutissimo, quello che per la dodicesima volta andrà in scena domenica prossima, 30 agosto sui ripidi pendii del Latemar. A darsi battaglia sui pendii dolomitici ci saranno i migliori skyrunners nazionali, poiché la gara è la settima prova del circuito che assegna il titolo di campione italiano di skyrunner. Tra i 200 concorrenti della lista di partenza, il favorito è il friulano Matteo Piller Hoffer, leader della classifica del campionato tricolore, recente vincitore della Tre Rifugi, domenica scorsa in Piemonte. A sfidarlo il suo conterraneo e compagno di squadra Alessandro Morassi, che è secondo nella classifica tricolore. Si attende una grande prestazione da Paolo Lager il fiemmese, terzo domenica scorsa alla Tre Rifugi, che non ha mai vinto il Vertical del Latemar. Cercherà di dire la sua Fulvio Dapit, friulano pure lui e compagno di colori di Piller e Morassi. Domenica sarà al via anche Urban Zemmer, l'alto atesino che vinse il Vertical del Latemar 2008, organizzato dalla Sat di Predazzo, dall'Unione Sportiva Dolomitica con il patrocinio della Provincia di Trento, della F.S.A, del Comune di Predazzo, della Regola Feudale e della Società Latemar 2200. Nella gara 2008 Zemmer, vinse con il tempo di 36'29" a soli 6" dal record stabilito dal fiemmese Pio Tomaselli nel 1988, prima edizione della competizione, che ha fatto storia nei Vertical nazionali. Sarà al via il campione olimpico di sci di fondo il fassano delle Fiamme Gialle Cristian Zorzi Zorro, che gareggia senza ambizioni di vittoria, ma per fare un buon allenamento per la stagione invernale. In campo femminile la regina della manifestazione, con sette vittorie, è Antonella Confortola, che non ha ancora deciso la sua partecipazione, poiché impegnata negli allenamenti con la nazionale di sci di fondo. Se Antonella sarà al via i pronostici sono tutti per lei. Veronica De Martin Pinter, vincitrice nel 2006 e nel 2007 della gara fiemmese è già iscritta e decisa a fare bella figura. I motivi d'interesse agonistico non mancano per questa competizione, che prenderà il via alle ore 10.00 dai 1670 metri di quota della Baita Gardonè, per 2670 metri del rifugio Torre di Pisa tra le caratteristiche guglie del Latemar. Il tracciato ha un dislivello di 1000 metri ed uno sviluppo di 3300 metri. Con preghiera di pubblicazione e/o diffusione, un cordiale saluto.