Treviso Marathon - Treviso (TV) - Domenica 14/03/2010

TREVISO MARATHON, APERTE LE ISCRIZIONI

Dal 1° settembre è possibile richiedere il pettorale per la manifestazione del 14 marzo 2010: quote a partire da 10 euro

Treviso, 2 settembre 2009 - Treviso Marathon lancia il conto alla rovescia in vista dell'edizione 2010. Ufficializzato, tre settimane fa, il cambio di data (dal 28 al 14 marzo), conseguente allo spostamento dall'autunno alla primavera della maratona di Milano, l'evento trevigiano apre ufficialmente le iscrizioni. Da ieri, martedì 1° settembre, è possibile richiedere il pettorale di gara di quella che, anche nel 2010, promette di confermarsi tra le maratone più partecipate d'Italia (la quarta, per numero di presenze nel 2008, piazzamento che, con ogni probabilità, verrà confermato anche quest'anno). Quota base d'iscrizione, sino al 31 ottobre, 25 euro. Ma chi non ha mai partecipato alla Treviso Marathon potrà farlo nel 2010 (e purché s'iscriva entro il 17 febbraio) pagando appena 20 euro. Non solo: sino al 31 ottobre sarà attiva anche l'opzione "iscriviti con Vodafone": richiedendo a Vodafone l'attivazione di una linea telefonica o il trasferimento gratuito da altro operatore, l'iscrizione alla Treviso Marathon costerà appena 10 euro. Completamente gratuito, invece, il pettorale di gara per i disabili. Il percorso da Vittorio Veneto al capoluogo della Marca è scorrevole e il periodo in cui si svolge la gara mette gli atleti al riparo dalle insidie del caldo: l'ideale per chi corre la prima maratona o per chi, non più alle prime armi, vuole provare l'emozione di partecipare a quella che gli appassionati hanno soprannominato la "New York d'Italia". I moduli per l'iscrizione sono disponibili nel sito www.trevisomarathon.com. TREVISO MARATHON La Treviso Marathon è una delle più popolari e partecipate corse italiane sulla distanza dei 42,195 km. Promossa da sei società sportive (Atletica Jäger Vittorio Veneto, Atletica Industriali Conegliano, Atletica Silca Ogliano, Silca Ultralite, Nuova Atletica Tre Comuni e Athletic Lamparredo Paccagnan Ponzano), attive nel territorio trevigiano per promuovere, ad ogni livello, la pratica dell'atletica leggera e del triathlon, ha debuttato il 14 marzo 2004, diventando subito una tra le più partecipate maratone italiane. La sua crescita è stata vertiginosa: nell'arco di cinque anni ha raddoppiato il numero dei partecipanti (6.271 gli iscritti all'edizione record del 2008), posizionandosi al secondo posto, per numero di atleti classificati, tra le maratone italiane di primavera e al quarto se si considera l'intero arco della stagione. Presieduta da Federico Zoppas, la Treviso Marathon è una gara molto apprezzata dagli atleti di livello non professionistico, che l'hanno soprannominata la "New York d'Italia" per l'elevato numero di spettatori lungo il percorso. Ma è anche caratterizzata da un eccellente livello tecnico. Lo dimostrano i record della manifestazione: 2h10'18" per gli uomini (Benjamin Pseret, Ken, 2007) e 2h28'03" per le donne (Shitaye Gemechu, Eth, 2007). L'ultima edizione della Treviso Marathon, valida come campionato italiano assoluto e master, si è svolta il 29 marzo 2009 ed è stata vinta da Migidio Bourifa e Laura Giordano. La prossima sarà il 14 marzo 2010.


02/09/2009 Ufficio Stampa