Giro Podistico del Belvedere - Bricherasio (TO) - Thursday 03/09/2009

Comunicato Stampa


La sera del 3 Settembre scorso si è svolta la sesta edizione del "Giro del Belvedere", podistica non competitiva e camminata libera a tutti promossa dall'Avis di Bricherasio al fine di sensibilizzare la donazione del sangue e l'attività fisico-motoria, con l'organizzazione dell'Atletica Val Pellice e la collaborazione dell'AIB-Protezione Civile, della Podistica None, del gruppo Eco Quad e della ASD Ciclistica. Quest'anno la manifestazione non competitiva era approvata sia Fidal che Uisp. I partecipanti sono stati 480 (nuovo record, 464 la scorsa edizione) di cui circa 80 ragazzi fino a 13 anni e 80 camminatori. Il percorso di km 3,100 (in parte modificato), ricavato sulla collina detta del Castello ove si trova anche la torretta del Belvedere recentemente ristrutturata, per un terzo sterrato ha quattro brevi salite ed attraversa vigneti e boschi con punti panoramici, pertanto è gradevole per i camminatori ed impegnativo per i podisti che lo percorrono due volte. La lunghezza totale per i podisti e di circa km 6,700 (due giri di km 3,100 più un giro di lancio di c.a 500 mt nel centro del paese. La partenza dei podisti è avvenuta alle 19,30, in testa si sono subito portati i due atleti di casa tesserati per la Valle Infernotto Paolo Bert e Davide Bonansea i quali sono giunti assieme al traguardo in 24'13'precedendo di 20' Issoglio Massimilano del Moncenisio, in campo femminile si sono alternate Nadia Pellegrino del Boves Run (di recente seguita dal tecnico Mauro Riba) e Cinzia Allasia del Rivarolo giunta alla fine a 20' da Nadia che ha chiuso in 28'07', terza con 29',13' Manuela Andreone della Tranese. Quarta e quinta posizione a Nota Paolo (24',42') del Pomaretto e Patrik Charbonnier 24',59' della Valle Varaita per i maschi ed a Plavan Marina (29',31') del Baudenasca e Bazzano Paola (30',02') Bricherasiese tesserata per la Val Pellice. Nei giovanili, che hanno corso dalle 19,05 alle 19,20 su percorsi ridotti, i primi sono stati: Es/C Bouchard Noemi e Grosso Marco entrambi Val Pellice Es/B Cavallero Camilla (IC Caffaro-Bricherasio) e Grosso Marco (Val Pellice) Es/A Chesta Marta (Caragliese) e Breusa Francesco (G.S. Agnelli) R/I Bertin Alessia e Pagetto Daniele entrambi Val Pellice. Sono stati consegnati omaggi a sei over 70 ed a nove famiglie con oltre 4 componenti (una con 7, due con 6, due con 5 e quattro con 4 . I gruppi più numerosi sono stati Atl. Val Pellice 57, Buschese 31, Baudenasca 28, Valle Varaita 25, Caragliese 25, Valle Infernotto 20, I.C. Caffaro 20, Capp.la Moreri 17, Atl Pinerolo 17.


07/09/2009 Claudio Merlo