Maratona citta' di Cuneo - Cuneo (CN) - Dimanche 04/10/2009

Presentato filmato dell' Iron Trail Mizuno - La Via dei Lupi 2 e la 1^ Maratona Città di Cuneo


La Cuneo Triathlon di Davide Nerattini ha presentato venerdì 11 settembre presso la Sala Falco della Provincia di Cuneo il filmato dell'edizione 2 dell'Iron Trail Mizuno La Via dei Lupi, la corsa in montagna che si è svolta con grande successo lo scorso mese di luglio sulle montagne tra Limone Piemonte e Chiusa Pesio e che ha visto alla partenza 230 atleti provenienti da tutta Italia. A seguire l'atleta-scrittore fiorentino Giovanni Semeraro partecipante alla gara, ha altresì presentato il suo libro proprio sulla sua avvincente esperienza alla Via dei Lupi. A tal proposito ricordiamo che tanto il filmato quanto il libro potranno essere acquistati rispettivamente ad € 8,00 ed a € 5,00 scrivendo a direttore@italiatriathlon.it. Alla serata era presente anche "IL" campione di Robilante Marco Olmo, testimonial della Via dei Lupi, che ha raccontato al folto pubblico la sua annata di gare ed i suoi progetti futuri in ambito agonistico. Per chiudere il 2009 parteciperà a metà ottobre al Toubkal Trail in Marocco, una massacrante sky-ultratrail-marathon di 125 km con ottomila metri di dislivello, superando quote sopra oltre i 4000 metri! Un grande in bocca al lupo a Marco! Altre emozioni poi, sono state regalate con la proiezione di una clip sul film "Il Campione" del quale Marco è il protagonista, che racconta la sua vita di atleta e di uomo. La serata quindi è proseguita con la presentazione da parte di Alberto Rovera, ideatore dei percorsi della Cuneo Triathlon, della 1^ Maratona Città di Cuneo - Ecomaratona del Parco Fluviale Gesso e Stura, che si svolgerà il prossimo 4 ottobre. Il percorso ricordiamo, a parte la partenza dalla centrale Piazza Galimberti, si snoderà interamente all'interno del Parco Fluviale, toccando anche i comuni di Borgo S. Dalmazzo, Cervasca e Vignolo, con l'arrivo dopo i fatidici 42,195 km presso i campi sportivi del Parco della Gioventù. La gara varrà come campionato Provinciale assoluto maschile e femminile. Ogni informazione in merito la si potrà trovare sul sito del sodalizio cuneese www.italiatriathlon.it o telefonando ad Alberto 3357202300 o Davide 3356355737. Sono intervenuti quindi in rappresentanza del Comune di Cuneo l'Assessore Guido Lerda e l' Assesore allo sport della Provincia di Cuneo Giuseppe Lauria, il Direttore del Parco Luca Gautero e a rappresentare l'Atl Enzo Lotti, che unanimemente hanno sottolineato l'importanza di una simile manifestazione che oltre al lato prettamente sportivo e turistico, abbraccerà anche un fine sociale. La Cuneo Triathlon infatti devolverà 2,00 € per ogni iscrizione ricevuta all'Associazione Onlus "Sos Villaggi dei Bambini". Chiudeva gli interventi Luciano Giordano responsabile dello sport dell'Associazione Alpini di Cuneo che dava appuntamento a tutti i maratoneti "bocia" e "veci" per il prossimo 4 ottobre a Cuneo e sfidarsi per l'assegnazione del "I° Trofeo Divisione Alpina Cuneense" con la non velata speranza che dal prossimo anno possa divenire il campionato assoluto ANA sulla distanza. La serata si concludeva con un rinfresco offerto dagli sponsor Orso Bianco Dolciaria, dal Caseificio Valle Stura e dall'acqua Lurisia. Erano inoltre presenti a sostenere gli organizzatori di questa prima maratona della Provincia Granda Elio Bottero di BotteroSki di Limone P.te e Vernante, Alberto e Mauro Piovano della Reale Mutua Assicurazioni di Cuneo ed i responsabili commerciali di Penta Power, Ford Azzurra, C'è bassetti Cuneo e della Banca Credito Cooperativo di Caraglio. Appuntamento quindi per tutti gli appassionati il prossimo 4 ottobre alle dieci in Piazza Galimberti, da dove partirà la 1^ Maratona Città di Cuneo. ASD Cuneo Triathlon. L'indirizzo di posta elettronica a cui fare riferimento è direttore@italiatriathlon.it


14/09/2009 A.S.D. Cuneo Triathlon