39° Giro Podistico Internazionale di Pettinengo - Pettinengo (BI) - Domenica 18/10/2009

Una giornata da "gustare" e vivere


Ancora grande Atletica a Pettinengo Anche in questo 2009 tormentato dalla crisi globale, con le istituzioni locali defilate, che si trovano con le casse "prosciugate per gli sport "minori" sarà un GRANDE Giro, con 12 nazioni al via, campioni di assoluto spessore e oltre 400 giovani talenti impegnati nelle gare di apertura dedicate al Trofeo delle Province. Come ogni "vigilia" che si rispetti, non sono mancate le cancellazione, non saranno della "partita" per scelte tecniche dovute all'ormai imminente stagione di cross che partirà tra 20 giorni, ne Andrea Lalli, ne Federica Dal Ri che faranno mancare un po' di azzurro alla 39^edizione. L'organizzazione però è prontamente corsa ai ripari assicurandosi la presenza dell'ucraino Vasyl MATVICHUK, vincitore domenica scorsa della Maratona d'Italia a Carpi e quest'anno di importanti kermesse in Italia e all'estero...uno dei pochi "bianchi" in grado di lottare contro lo strapotere della valanga africana. Al maschile, quindi, nella gara conclusiva del programma al via alle 11,40 , Matvichuk a parte saranno come sempre gli africani a farla da padrone ci sarà il campione uscente, il keniano Silas Kipruto, vincitore domenica di una classica in Francia, che però troverà "lungo" a concedere il bis per la presenza del bronzo olimpico Edwin Soi, capace di conquistare un anno fa a Pechino il 3° posto nei 5000 mt , siglare in Italia la Boclassic di Bolzano nel 2008 e sabato scorso di aggiudicarsi il Giro Al Sass di Trento. Entrambi saranno all'ultima gara della stagione poi torneranno in Kenia per preparare il 2010. Nutritissima comunque la pattuglia africana con atleti di Etiopia, Ruanda , Tunisia in cerca di un posto sul podio, gli onori degli azzurri, dopo il "forfeit" di Andrea Lalli, e alle assenze per richieste troppo "esose" di qualche altro surrogato di talento, saranno retti dal trio delle Fiamme Oro composto da Paolo Zanatta, Fabrizio Sutti e Lorenzo Lazzari e da una serie di giovani promettenti. La gara femminile Internazionale sarà come succede raramente in Italia nelle gare su strada avvincente , emozionante e di grandissimo spessore tecnico. L'albo d'oro di questa gara vede sfilare tutte le migliori protagoniste della storia dell'atletica mondiale , quest'anno propone addirittura una superfida tra 3 ex campionesse del mondo, l'ugandese Docus Inzikuru (vincitrice del titolo iridato nel 2005 e a Pettinengo nel 2006) l'australiana, già iridata nel cross davanti alle africane, Benita Johson al debutto a Pettinengo e la giovane etiope Sule Utura campionessa del mondo junior dei 5000 lo scorso anno e capace di sconfiggere quest'anno l'imbattibile Dibaba. Un prova incerta dove proveranno ad inserirsi altre protagoniste come la cubana, Yusneysi Santiusti, l'etiope dal cognome pesantissimo, Asmerawork Bekele ed una bella pattuglia di italiane comprendente l'atleta di casa Marzena Michalska (Fiamme Oro Padova), Michela Zanatta , Valentina Costanza e i giovani talenti Valeria Roffino , Laura Costa, Gloria Barale oltre alla solita pattuglia di atlete della Repubblica Ceca. Sarà la solita Grande Festa dell'Atletica con oltre 700 atleti al via (le iscrizioni stanno ancora arrivando e saranno aperte anche il giorno della gara). Una giornata da "gustare " e vivere per gli appassionati di atletica o per gli sportivi DOC . Una giornata che ha avuto l'onore di essere inserita dal Comitato Nazionale organizzatore , con quella del Circuito di Biella quanto , tra gli eventi che promuoveranno la giornata nazionale STAND UP contro la povertà e i cambiamenti climatici patrocinata dal Coni , che quindi vivrà anche un momento toccante durante la lettura del comunicato Una giornata che Gruppo Amici Corsa e Biella Sport Promotion coadiuvati da un centinaio di volontari , alcuni dei quali da quarant'anni sul ponte di comando,manderanno in onda con il solito entusiasmo grazie all'intervento della Regione Piemonte della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella ed una serie di Sponsor locali capitanati da Lauretana e Botalla Formaggi e comprendendo degli "affezionati" quali Edispe Incip, Groupama, Costruzioni 3 Effe, Termoidraulica Naccarato, Costruzioni Bonandini, Microtech ,Tabaccheria Poletti, Rammendatura Pontecervo e Segent Major


14/10/2009 BiellaSport