HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Tutti pazzi per la Marcialonga, è proprio il caso di dirlo. Mancano oltre tre mesi al via della regina italiana delle granfondo e in questi giorni le adesioni hanno raggiunto le 5.000 unità. È facile aspettarsi quindi una chiusura anticipata delle iscrizioni, visto che al via di Moena in Val di Fassa (TN) il 31 gennaio prossimo potranno presentarsi al massimo 6.500 sciatori. L'entusiasmo tra gli organizzatori e gli addetti ai lavori è già alto, anche grazie all'abbassamento repentino delle temperature in questi giorni, situazione che permetterà di far "scaldare i motori" dei cannoni per l'innevamento artificiale. E se da una parte cresce l'attesa per la manifestazione sugli sci stretti di fine gennaio, il comitato Marcialonga pensa già "oltre" e ha aperto le iscrizioni, dopo tante sollecitazioni, per la Marcialonga Cycling. Si sono aperti infatti i battenti per coloro che il prossimo 30 maggio intenderanno prendere parte alla competizione sulle due ruote, che nel 2010 compirà quattro anni e che la scorsa edizione celebrò il talento e la tenacia di Alexander Zelger e Astrid Schartmueller nel percorso breve e di Antonio Corradini e Anna Corona nella granfondo. Lo scorso maggio erano in 1.500 sui pedali impegnati sui due i percorsi di gara, percorsi confermati anche per la quarta edizione della "Cycling", ovvero la "medio fondo" di 80 km con un dislivello di sole salite di 1.894 metri ed una pendenza massima del 18,2%, e la "granfondo" di 135,4 km e dislivello di 3.279 m e che sale fino a 2.038 metri sul Passo Valles, con una pendenza massima del 19,2%. Con i suoi tre passi dolomitici da scalare, ovvero il Lavazè, il San Pellegrino e il Valles, e gli scenografici passaggi tra le tre province di Trento, Bolzano e Belluno, la Marcialonga Cycling è una gara dall'alto contenuto sia tecnico che di spettacolo. Basti solo ricordare la nevicata dello scorso anno - a fine maggio! - che dipinse scenari d'altri tempi con i ciclisti avvolti da nebbia e vento gelido, mentre pedalavano su di una coltre bianca decisamente poco primaverile. La gara nel 2010 sarà valida anche per la speciale classifica combinata "Punto 3 Craft", dove si sommano i tempi delle tre gare targate Marcialonga, ovvero la granfondo invernale, la "Cycling" e la "Running" di settembre. Ora è dunque possibile iscriversi anche alla combinata, lo scorso anno vinta dal ceco Tomas Jakoubek e dalla trentina Marcella Dossi. Info: www.marcialonga.it