HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
Il Duathlon Classic in programma domani a Cesate non sarà solo la terza e ultima prova del Castelli® Duathlon Challenge, ma avrà valenza ben più ampia. Infatti il neo responsabile di settore duathlon Andrea Compagnoni sarà presente nel comune milanese per visionare gli atleti da convocare in maglia azzurra in vista degli impegni internazionali di fine stagione. "La gara di Cesate ci sarà utile per avere conferme sullo stato di forma di alcuni atleti" ha sottolineato il tecnico della FITRI "puntando ovviamente a raggiungere il top della condizione a fine settembre". Infatti, dopo un collegiale programmato a St. Moritz dal 31 luglio al 22 agosto, gli atleti dovranno concentrare l'attenzione sull'appuntamento clou della stagione, i campionati mondiali in programma in Australia a Newcastle il 25 settembre. Al momento i nomi sono ristretti ad una rosa di quattro atleti: Fausto Dotti, Alessandro Alessandri, Massimiliano Sansone e tra le donne Laura Giordano. Il primo ha dimostrato ottime condizioni nelle gare fin qui disputate come il doppio successo nelle prove di Remedello (Brescia) e Varallo (Vercelli) mentre Alessandri vanta un curriculum di tutto rispetto con il titolo nazionale dello scorso anno e il bronzo ai mondiali nel 2003. Il ct Compagnoni nutre grandi speranze per Sansone, atleta in forze all'AS Minerva di Roma, soprattutto per un buon piazzamento nella categoria Under 23 e sulla pesarese Laura Giordano le cui aspettative sono di salire sul podio come fece lo scorso anno a Geel in Belgio dove conquistò uno splendido bronzo iridato. Ovviamente ci sono altri nomi papabili per vestire la maglia azzurra, come il ventiquatrenne Alessio Picco, ma la dirigenza FITRI scioglierà le riserve al termine della gara organizzata dal Friesian Team. Intanto al Duathlon Classic di domani (partenza ore 9.30 presso centro sportivo Cesate) le iscrizioni hanno superato le 120 adesioni e i favori del pronostico vanno ovviamente agli atleti in odore di convocazione nazionale, ma si dovrà fare attenzione ad Antonio Armuzzi, trentaseienne con un recente passato di mezzofondista, alla sua stagione di esordio nel duathlon: a Varallo è giunto secondo alle spalle di Dotti, pagando soprattutto l'inesperienza in zona cambio. Tra le donne sfida aperta tra la favorita Giordano e la vincitrice della prova di vercellese, Nadia Dandolo. Il Duathlon Classic è la prima competizione multidisciplinare nel programma di "Sport in Festa", la dieci giorni di gare che si concluderà domenica 17 luglio con un triathlon contest dai sapori estremi e che vedrà scendere in campo numerosi atleti nella gara più dura della stagione: la "12 Ore di Triathlon".