Stralivigno - Livigno (SO) - Dimanche 31/07/2005

TRE ATLETI DI SPICCO HANNO GIA' IL PETTORALE DELLA STRALIVIGNO

I due ucraini, Inna Lebedeva e Maxim Yanishevskyy, con il keniano Jonathan Koilege, sono i primi nomi di un parterre che si arricchirà nel corso delle prossime due settimane. Alla competizione podistica di Livigno si punta al record di partecipazione di 700 iscritti.

Finora sono 384 coloro che hanno regolarizzato la propria partecipazione, il che fa supporre che siano almeno il doppio coloro che "potenzialmente" si presenteranno alla partenza della Stralivigno. Partenza che ricordiamo è fissata in Plaza Placheda, nell'area antistante la nuova struttura logistica delle manifestazioni livignasche e che sarà appositamente attrezzata, ospitando il quartier generale della manifestazione. Dal ritiro del pettorale fino al pasta party conclusivo, tutti i servizi della manifestazione verranno espletati nel nuovo edificio posto vicino a Carosello 3000. La sede di partenza è l'unica corposa novità dell'edizione 2005 della maratonina che, per il resto, conferma il suo tracciato piuttosto selettivo sin dalla primissima parte: una leggera salita, infatti, richiederà al motore dei podisti di essere già a regime! Per questa ragione, alla vigilia della gara, Orlando Pizzolato, due volte vincitore della Maratona di New York e testimonial della Stralivigno, terrà un incontro con tutti i partecipanti per "dispensare" consigli e trucchi sulla miglior strategia di gara. Intanto cominciano ad arrivare le prime adesioni di atleti dall'estero, a conferma che la Stralivigno vanta una fama europea se non ancora più ampia. Hanno confermato la loro partecipazione due atleti ucraini di pregiato livello, Inna Lebedeva, seconda quest'anno alla Maratona di Linz in Austria (ma che vanta un terzo posto nella maratona della cittadina ceca di Kosice nel 2003 e un quarto nei 42,195 km di Goteborg nel 2004), e Maxim Yanishevskyy, vincitore della Gewerbepark Regensburg e che abbiamo già visto in Italia in occasione della Notturna dell'Alto Garda, dove però finì nelle posizioni di rincalzo. A sfidarlo ci sarà il keniano Jonathan Koilege, classe 1979, vincitore quest'anno della Mezza Maratona di Dresda e della maratonina di Chemnitz, un atleta che gareggia prevalentemente in Germania, mentre i due ucraini sono tesserati per l'LLC di Vienna. A beneficio dei numerosi amatori, ricordiamo che sul sito della manifestazione www.stralivigno.it viene aggiornato periodicamente l'elenco degli iscritti. Come già sottolineato, il tracciato della Stralivigno resta invariato: poco meno di 21 chilometri per un dislivello totale di 210 metri (con punta massima alla Tea di Rocco a quota 2.050 metri) che rendono questo evento qualcosa di unico. Quota d'iscrizione di ? 26,00 e potrà essere versata fino al 29 luglio.


14/07/2005 COMeta PRess