HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Presentata sabato 9 gennaio presso la sala Salieri di VeronaFiere la 35^ edizione della Montefortiana, in programma nelle giornate del 16 e 17 gennaio a Monteforte d'Alpone (Vr), la manifestazione podistica che unisce i campioni agli appassionati di marce e podistiche non competitive, dove non manca lo spazio per i bambini che saranno protagonisti in anteprima alle manifestazioni più datate della domenica 17 con la 15^ Marcia "Per il Sorriso dei Bimbi" di 5 km in programma sabato 16 dalle ore 10,30 alle 13,00. Ma già in questi giorni a Monteforte d'Alpone cittadina alle pendici delle colline del Soave si inizia ad assaporare l'evento che la cittadina di ottomila abitanti andrà a vivere insieme alla grande massa del popolo della corsa, per una festa che ancora oggi si presenta con quel sapore genuino di vecchio stampo. Il tutto organizzato dall'A.S.D. Valdalpone-De Megni che propne anche per questo 2010 una ricca miriade di avvenimenti tutti legati al mondo della corsa ma anche ma anche nel segno della solidarietà con varie iniziative e convegni, in pratica Monteforte di appresta ad essere invasa da oltre 15-16 mila persone (solo la domenica) ma aggiungendovi i partecipanti del sabato e con condizioni meteo favorevoli con qualche ritardatario della domenica arrivare a ventimila unità totali non è un sogno. Mostra Scolastica di disegno alle ore 17,00, poi alle 18,00 il 3° Symposium sui temi "Le Sfide della Prevenzione" e "Tra Pandemia e Malaria" presso il Palazzo Vescovile di Monteforte d'Alpone in collaborazione con: GlaxoSmithKline-Fondazione Smith Kline-Chierici Regolari Ministri degli Infermi-Camilliani. Domenica mattina come da 34 anni a questa parte per primi prenderanno il via i partecipanti al Trofeo S.Antonio Abate - De Megni ovvero quello dei 15-16 mila partecipanti che andranno a suddividersi nei vari percorsi proposti dai 9, ai 14, ai 21 e 28 km insomma per tutti i gusti e possibilità, poi alle 9,30 quando ancora probabilmente molti della non competitiva non avranno preso il via e dovranno avere la pazienza di attendere qualche minuto per lasciare spazio alla partenza della 16^ Maratonina Demmy. La Mezza Demmy ovvero 21 km e 97 metri sembra essere quella dove arrivano più copiose le iscrizioni e molto facilmente verrà migliorato il record d'iscritti del 2009 quando furono oltre 1500, molto facile che possano cadere anche i record della gara il maschile di 1.06'23" stabilito nel 2006 dal keniano Nikson Kiptolo Rugut e l'1.19'36" di Laura Giordano stabilito la scorsa edizione. Nella maratonina Demmy saranno al via quasi tutti gli azzurri del settore Ultramaratone per una sorta di raduno che li vede impegnati nel veronese sotto l'egida della IUTA l'ente preposto a questo settore con tanti campioni delle 50 e 100 km, l'elenco dei partecipanti è riportato nel foglio che elenca i migliori iscritti alla Montefortiana-Turà e Maratonina Demmy. Il cast delle gare in circuito Montefortiana-Turà femminile e maschile che avranno in anteprima la 2^ edizione del Gran Premio Promesse GROUPAMA riservato ai giovani che gareggeranno in un giro del circuito (1515 metri), vede confermata la presenza del già preannunciato Daniele Meucci il numero uno italiano dei 10000 mt, della mezza maratona del 2009 e fresco bronzo ai recenti Campionati Europei di Cross, dove l'atleta toscano tesserato per il C.S. Esercito ha colto il nono posto assoluto, contribuendo a portare sul podio la squadra azzurra. Meucci il giorno dell'Epifania non ha gareggiato al Cross del Campaccio per una piccola intossicazione alimentare ma è voglioso di rifarsi a Monteforte dove ebbe già occasione di gareggiare nel 2007 arrivando quinto assoluto e primo degli italiani, ma erano altri tempi, ora vanta carte migliori e questa di Monteforte fa parte della programmazione per l'esordio in maratona il 21 marzo a Roma. Avversari di Meucci i due carabinieri azzurri di maratona Goffi e Curzi, Mascheroni, Duca, Zenucchi, Rizzi, Abbatesciani, Mascherpa, Dolci e Minervino, poi gli stranieri Edward Kiptanui Too (Ken), Tahary (Tun), i marocchini Jarmouni, Tyar, Riri e Taoufik. Nella gara femminile ci sarà Rosaria Console (Fiamme Gialle) l'azzurra di maratona e campionessa del mondo militare è reduce dal 4° posto alla Maratona di Berlino con il personale di 2.26'45", in pratica la miglior italiana del 2009 anno concluso con il 3° posto alla Corrida di Madrid il 31 dicembre scorso. Avversarie della Console saranno la Zanatta, Zorzanello, Disconzi, Finielli, Viola, un cast da completare nei prossimi giorni probabilmente solo a livello femminile. Nella Maratonina Demmy al via Giorgio Calcaterra vincitore della scorsa edizione, con lui Colnaghi, Vaccina, Armuzzi, Boffo, Orsi, Fattore, Bernabei, ma su tutti spiccano le presenze del ruandese Jean Baptiste Simukeka con personale di 1.04'02" ottenuto ai mondiali di Birmingham dell'ottobre scorso, vantando anche dieci presenze con la nazionale del suo paese nell'ambito di numerosi eventi mondiali in particolare nel Cross, poi il marocchino Hachimi El Barouki. Tra le donne al via Ballarini, Carlin, Casiraghi, Barchetti, Cavalli, Di Vito, Gizzi, ma si attende anche il ritorno di Laura Giordano che verificherà le sue condizioni domenica 10 alla Mezza d'Inverno di San Bartolomeo (Fe).