HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
Milano, 4 febbraio 2010 - Per il secondo anno consecutivo, la Milano City Marathon sarà ancora a emissioni zero: grazie all'accordo con Eco-Way, società di consulenza leader nel settore del climate change e gestore del progetto No Green House Effect - Emission Free, tutta la CO2 prodotta per la realizzazione dell'evento dell'11 aprile 2010 sarà neutralizzata con un impianto boschivo tra Milano e Pavia. Gli organizzatori del Consorzio Milano Marathon (costituito da RCS Sport - La Gazzetta dello Sport e Rosa&Associati) hanno introdotto, anche su questo fronte, un'importante novità. Per la prima volta, infatti, i partecipanti alla maratona milanese potranno contribuire direttamente alla creazione di un parco tra Milano e Pavia devolvendo la somma simbolica di circa € 3 attraverso l'iscrizione on-line sul sito www.milanocitymarathon.it. Eco-Way procederà alla neutralizzazione delle emissioni di CO2, che si stima saranno di circa 80 tonnellate, prodotte dagli spostamenti di tutti gli atleti iscritti e dei componenti dell'organizzazione, attraverso la carta utilizzata per volantini, manifesti, pettorali e tutte le componenti logistiche. "E' per noi importante riuscire a lanciare attraverso la Maratona di Milano dei segnali positivi anche in termini di salvaguardia dell'ambiente, sensibilizzando ed educando tutti i partecipanti a comportamenti consapevoli" dichiara Andrea Trabuio, direttore della Milano City Marathon. "Con il suo contributo, infatti, ogni singolo runner parteciperà attivamente a questa iniziativa, contribuendo a fare della maratona milanese, anche da questo punto di vista, un evento unico nel panorama delle maratone italiane". Per informazioni: e-mail: press@milanocitymarathon.it Tel. 02.29511302 Dario Colombo - 335.7026037 Diana Guerra - 333.6466170