12° Limit Ski Run Bottero Ski Sampeyre - Sampeyre (CN) - Saturday 13/02/2010

Bethaz, Dematteis (Enrica) e Sordello-Curletto-Mauro

Sono loro i vincitori della tappa di Sampeyre (cn)

Grande spettacolo quello proposto nella due giorni del Limit Ski Run Bottero Ski sulle nevi di Sampeyre in Valle Varaita. La Cuneo Triathlon con l'Amministrazione comunale e la Gestione degli Impianti di Risalita di Sampeyre hanno preparato la due giorni di gare con le prove alpine il sabato e quelle nordiche oltre il podismo su neve la domenica. La sera di sabato quindi, dopo le prove veloci, erano in testa tra le donne la torinese Giuliana Marten, tra gli uoni Paolo Rivero e tra le staffette quella del discesista Fabrizio Sordello che ha fatto anche registrare il miglior tempo assoluto in entrambe le manches. Domenica mattina dalla piana di Calchesio c'è stato il piatto forte del Limit Ski Run Bottero Ski con i 6km di sci di fondo ed i 4km di posimo su neve. La partenza ad inseguimento ha reso quanto mai avvincente e suggestiva l'intera giornata agonistica; a partire per primi i migliori discesisti o per loro i compagni delle staffette. Igor Curletto ha aumentato il proprio vantaggio consegnando il testimone a Carlo Mauro che è andato a vincere la classifica delle staffette, seconda la squadra della Valle Varaita con Morel-Dematteis (Giacomo)-Lanternino, terzi Blangero-Bodino-Tallone e quarti gli albesi con Nicolino-Piccatto-Elia. Tra gli uomini è partito per primo il giovane Paolo Rivero della Valle Maira che ha tenuto sino quasi alla fine del fondo quando è stato inesorabilmente superato da un sempre in forma Marco Bethaz, per il valdostano anche miglior tempo assoluto nel fondo; mentre il Bethaz andava a vincere il beniamino di casa Mauro Dematteis provara il tutto per tutto a conquistare la seconda piazza e ci riusciva superando nell'ultimo chilometro il Rivero. Quarto dell'Salpi Maritte Sci Club Cristian Marin, quinto Andrea Degioanni e sesto della Valle Stura Enrico Franco. La donna "jet" non riusciva a mantenere la prima posizione e doveva cedere la classifica nel fondo alle più esperte Enrica Dematteis, Helena Herni e Adele Bethaz; nel podismo l'atleta di casa andava a vincere facendo meglio dell'altro Dematteis, Mauro secondo, e del babbo Giacomo anche lui secondo ma in staffetta. Seconda la brillante Adele Bethaz e terza la svizzera Helena Herni, quarta Giuliana Marten e quinta Livia Ferrua. La seconda tappa assegnava anche il Titolo Italiano Limit Ski Run che è andato a Mauro Dematteis, alla squadra con Sordello-Curletto-Mauro ed alla Raffaella Canonico; le seconde posizioni sono state conquistate da Mauro Canale tra gli uomini e da Cardone-Ellena-Grosso; terzi Marco Bramardi e per le squadre gli albesi Nicolino-Piccatto-Elia. La premiazione è stata effettuata dal Sindaco di Sampeyre Renato Baralis e dal Vice Sindaco di Sampeyre Mauro Marzanati che hanno consegnato i molteplici riconoscimenti di Bottero Ski, Mizuno, Selle San Marco, Caseificio Valle Stura, Orsobianco Dolciaria, C'è Bassetti Cuneo, Ottica B Cuneo, Esi, acqua Lurisia, Candela Gomme, APS del Piemonte, Reale Mutua Cuneo e dalla Ford Azzurra che ha promosso il Limit Ski Run in tutto il nord Italia con un Ford Kuga ed una Ford Fiesta. Tutte le classifiche sono visibili su www.italiatriathlon.it mentre il prossimo appuntamento per la multi disciplina sarà a Fossano con il 7° Triathlon Città degli Acaja il 25 aprile.


22/02/2010 Davide Nerattini