Placentia Marathon- Strapiacenza halfmarathon - Piacenza (PC) - Domenica 07/03/2010

COMUNICATO STAMPA N°1

Piacenza ospita il Campionato Italiano Master di Maratona a 48 ore dalla chiusura ufficiale delle iscrizioni poco più di 700 gli iscritti, nella 42 favoriti gli stranieri guidati da una coppia di etiopi, tra le donne spicca l'esordio della piacentina Claudia Salvarani.

Piacenza con la sua Placentia Marathon opsita quest'anno il Campionato Italiano Master e si pensava che questa assegnazione unita alla qualità organizzativa potesse far valicare ampiamente il muro dei mille iscritti ed invece (forse causa le tante troppe concomitanze) a 48 ore dalla chiusura ufficiale delle iscrizioni superato di poco il numero di 700, in leggera flessione anche le iscrizioni alla Strapiacenza Half Maratona la gara sui 21 km, ma quest'ultimo è un dato più comprensibile viste le tante mezze in calendario nello stesso giorno e pure in zone geografiche molto vicine per bacino d'utenza. Sono comunque contenti lo stesso gli organizzatori che hanno come ogni anno come principale obbiettivo di dare una mano all'UNICEF per aiutare i bambini e quest'anno i proventi serviranno per allestire strutture in Congo proprio a favore dei bambini poveri di quella terra. Sul fronte dei probabili protagonisti vista la quasi totale cronica assenza di atleti italiani per vari motivi anche se sembra che quello più determinante sia che non ve ne sono all'orizzonte di futuri maratoneti e quelli rimasti (pochi) tirano una carretta ormai con poche speranze sopra riposte. E cosi nonostante ci sia attenuti al nuovo regolamento Fidal per le corse dove è stato istituito un Montepremi per soli atleti italiani cumulabile con quello solito, ancora una volta i pronostici sia nella 42 che nella 21 km, sono tutti per gli atleti stranieri fatto salvo forse la mezza femminile e forse anche la maratona. Su tutti spiccano le presenze di due atleti etiopi: Tariku Asebot (2.12'25" di personale) e Eyob Woldegiorgis (2.14'44"), poi l'intramontabile e sempre carta sicura Philemon Kipkering (Ken), ancora incerta la presenza di tre atleti marocchini Abdelhadi Tyar, Icham El Barouki e Noureddine Chakour, dei nostri sulla carta i migliori sono Pietro Colnaghi e Andrea Bifulco. Tra le donne ci sarà l'esordio sulla distanza di Claudia Salvarani la piacentina portacolori della Fiamme Oro Padova allenata per questo evento e seguita dal prof. Luciano Gigliotti, con lei la modenese Giulia Bellini, la croata Marija Vrajic, e in attesa di conferma Federica Ballarini (2.48 di personale). Sulla mezza si annunciano favoriti una coppia di keniani un poker di marocchini, l'olandese Feuth,mentre tra le donne al momento non c'è un atleta che si elevi sopra ad un bel gruppo con tempi amatoriali, ma anche in questo caso possibili le novità dell'ultima ora, magari dopo la mezza Roma-Ostia di domenica 28 febbraio.


28/02/2010 Michele Marescalchi