4^ Marcialonga Cycling - Predazzo (TN) - Sonntag 30/05/2010

ALLA MARCIALONGA CYCLING "WELCOME CAMPER" A FINE MAGGIO TRE PASSI SU... DUE RUOTE

Sta crescendo l'interesse per la granfondo sulle Dolomiti di fine maggio Per i partecipanti spazi "free" per i camper ma pure ospitalità convenzionata Per gli sportivi a 360° anche la combinata sci, bici e corsa Il 30 maggio riproposti i classici percorsi di 135 km e 80 km

A seconda delle stagioni, la Marcialonga si "attrezza" a dovere. Sci ai piedi in inverno nel ruolo di leader delle granfondo sulla neve, scarpette da corsa in settembre, oppure in sella alla due ruote a fine maggio e via attraverso le vallate di Fiemme e di Fassa e lungo i passi dolomitici tra Trentino, Alto Adige e Veneto. Alla Marcialonga Cycling del prossimo 30 maggio però si potrà "accorrere" anche in camper, per essere davvero "on the road" in ogni senso, beninteso che l'ospitalità alberghiera in Valle di Fiemme e di Fassa è sempre di gran qualità. Da parte del comitato organizzatore della gara trentina c'è sempre stata grande disponibilità - e da ora sarà ancora maggiore - nei confronti della folta schiera di camperisti che optano di vivere la propria "Cycling" non solo su due ruote, ma anche ... su quattro. Con la partenza e l'arrivo di gara come sempre posizionati nei pressi dello stadio del salto iridato di Predazzo (TN), tutti i partecipanti che giungeranno in Val di Fiemme in camper potranno parcheggiare gratuitamente il proprio mezzo all'interno delle due aree adiacenti agli impianti di risalita, a pochi metri dalla zona di partenza ed arrivo della manifestazione. Gratuito sarà anche l'accesso, fin dal sabato, ai bagni e alle docce situati all'interno della costruzione a ridosso della partenza della seggiovia dei trampolini. Per chi invece intende fruire di tutti i servizi offerti ai campeggiatori, a Predazzo e nelle immediate vicinanze saranno disponibili altre aree attrezzate, come il Camping Valleverde (www.campingvalleverde.it), il Camping Giardino (www.campergiardino.com) e il Camping Bellamonte (www.campingbellamonte.it). Anche per la sua quarta edizione, la Marcialonga Cycling propone due varianti di percorso - uno lungo e uno medio - che prevedono lo scollinamento di tre passi dolomitici, il Lavazé, il San Pellegrino e il Valles, con il solo Lavazè per chi sceglie la soluzione "light". Nel dettaglio, i collaudati tracciati della gara trentina misurano 135,4 km - con 3.279 metri di dislivello e una pendenza massima che sfiora il 20% - per quanto riguarda il "lungo", e 80 km - con un dislivello di 1.894 metri - nella variante "media". La gara del prossimo maggio assegnerà punti per la speciale combinata "Punto3 Craft", insieme alla granfondo invernale e alla Marcialonga Running, quest'ultima in calendario domenica 5 settembre. La corsa ciclistica inoltre farà parte del neonato circuito internazionale "Worldloppet Cycling Races", a cui fanno capo diversi appuntamenti - otto in tutto - su strada e off-road, tra Italia, Estonia, Repubblica Ceca, Austria, Norvegia, Svezia e Australia. Sarà questa la versione estiva del challenge invernale sugli sci stretti, che fin da subito ha generato grande curiosità da parte di atleti e addetti ai lavori. La "Cycling" rientra anche nel circuito Supernobili. Le iscrizioni alla Marcialonga Cycling 2010 sono aperte e le quote da versare sono 25 Euro fino al 30 aprile, 30 Euro nel periodo 1-28 maggio e 35 Euro nella sola giornata di sabato 29 maggio, vigilia della gara. Per chi desidera soggiornare con l'offerta "bed & breakfast" e iscrizione inclusa c'è lo speciale pacchetto proposto dalla APT Valle di Fiemme al costo di 55 Euro. Ogni altra informazione è reperibile al sito web www.marcialonga.it


10/03/2010 Mario Facchini