Stralivigno - Livigno (SO) - Sonntag 31/07/2005

I SEICENTO DELLA STRALIVIGNO

Per scappare dalla calura del prossimo weekend, saranno diverse centinaia i podisti che si schiereranno al via della gara valtellinese, tra questi anche atleti elite del panorama internazionale alla ricerca di un podio in una manifestazione la cui fama ha valicato i confini nazionali.

L'appuntamento per i podisti "doc" è fissato per domenica con la sesta edizione della Stralivigno, la "classica" estiva delle competizioni podistiche d'altura. Lungo i 21 chilometri disegnati sul tradizionale percorso che unisce i due versanti della vallata dello Spoel, saranno oltre seicento i concorrenti che si schiereranno al via, tra questi nomi noti e meno del panorama podistico internazionale. Oltre ai già annunciati ucraini Inna Lebedeva, seconda alla Linz Marathon 2005, e Maxim Yanishevskyy, vincitore della prova tedesca Gewerbepark Regensburg, a cui si è unito il keniano Jonathan Koilege, dominatore della Mezza Maratona di Dresda, i blocchi di partenza si arricchiscono di altri prestigiosi nomi. Da osservare, come sempre, gli atleti stranieri alla Stralivigno: quest'anno vedremo al via l'esperto marocchino Saaid Ribag che potrebbe accompagnare al suo debutto un connazionale dalle grandi speranze, Risouano Harrofi. Dall'Africa nera altri due atleti di spicco: il keniano Joseph Kiprotich Kenei che si è messo in luce nelle prove corte su strada della prima parte dell'anno (terzo alla Undici Ponti di Comacchio) e Godfrey Nyombi l'ugandese che vanta numerosi successi in carriera tra cui la Maratonina di Pistoia. Tra gli italiani i nomi di punta sono quelli di Emanuele Zenucchi, il bergamasco che spera di ritornare sul podio come nel 2000 e 2001, edizioni chiuse al secondo posto, migliorando così il quinto posto dello scorso anno. Con Zenucchi un'altra coppia di veterani delle corse su strada, il trentaseienne Fabio Caldiroli che tra i tanti trofei vinti in carriera ricorda con piacere la Engadiner Summerlauf di St. Moritz del 2001, e Lorenzo Merli, ottimo quinto alla Maratona di Lubiana. Tra le donne occhio puntati su Ivana Iozzia che si presenterà a Livigno con le stellette di chi ha conquistato il titolo tricolore alla Maratona di Sant'Antonio di Padova nel maggio scorso. Ovviamente la starting list non è definitiva, perché in queste ore altri atleti elite potrebbero iscriversi alla manifestazione e dunque si dovrà aspettare sabato pomeriggio per avere l'elenco definitivo. Porte aperte anche per il folto popolo degli amatori che al momento hanno raggiunto quota 604 iscritti, confermando i numeri di successo della passata edizione. Di questi iscritti 75 sono donne, un valore in crescita che dimostra quanto il podismo sia disciplina con forte appeal tra le fila femminili, mentre dall'estero i gruppi più numerosi sono quelli della vicina Svizzera e Austria. C'è ancora tempo per iscriversi. Sul sito della manifestazione www.stralivigno.it è possibile iscriversi on-line (quota d'iscrizione di ? 26,00) con pagamento con carta di credito. Il tracciato della Stralivigno resta invariato nella sostanza della gara (poco meno di 21 chilometri per un dislivello totale di 210 metri), mentre le fasi di partenza e arrivo sono spostate in Plaza Placheda (partenza Carosello 3000) dove sarà possibile ritirare il pettorale e, una volta conclusa, partecipare al tradizionale pasta party.


27/07/2005 COMeta PRess