HomePage
Sports Timing
GPS Live Tracking
Bib numbers
Registrations
TraiLive
Championships
work with us
My wedosport
Search
CASTELBOLOGNESE (RA). Evidentemente collegarsi a tanti "carri" conviene, perché la "29^ 50 Km di Romagna" sta veleggiando verso il sold out. Mancano infatti solo un'ottantina di pettorali da assegnare per raggiungere la soglia limite fissata di 600 iscritti e la soddisfazione più grande è che ben 80 sono del settore "rosa". Tra queste tante debuttanti con personali intorno alle 3 ore in maratona, buon viatico per risultati eclatanti. In effetti l'assegnazione degli Scudetti Tricolori Assoluti e Master (per i quali il termine ultimo di adesione è stasera alle 24), sono un ottimo veicolo promozionale, ma non vanno sottovalutati l'inserimento nel G.P. Iuta, calendario con le più prestigiose gran fondo italiane, l'ottavo "Challenge Romagna-Toscana", che unisce la ultramaratona romagnola alla Pistoia-Abetone ed il "2° Trittico di Romagna", seconda prova dopo la Maratona del Lamone. Infine il calendario "Endas Scarpaza", il più antico di Romagna, porta sempre almeno 2.000 concorrenti, comprese le camminate di km 11 o 5, che partiranno alle 9,30, mentre la 50 Km alle ore 8,30. Il percorso storico, si dipana lungo la valle del Senio, attraversando Riolo Terme, Borgo Rivola e Casola Valsenio, prima di affrontare il gpm di Monte Albano (quasi metà percorso). Nella susseguente discesa ci si catapulta su Zattaglia e lungo il torrente Sintria si toccano i paesi di Villa Vezzano e Tebano, prima di tornare in Piazza Bernardi. I FAVORITI. Alcuni dei vincitori passati si ritroveranno a sfidarsi per aumentare il blasone, incalzati da quelli che invece ambiscono a salire sulla cima dell'Olimpo. Parliamo del campione in carica (ed oro nel '05) Emanuele Zenucchi, del ceko Daniel Oralek (‘08) e dell'intramontabile Mario Fattore (‘02), mentre gli altri 2 Iridati di 100 km che l'Italia vanta Calcaterra ed Ardemagni (vincitori nel '06 e '04) saranno assenti. Ma la schiera dei favoriti annovera mezza nazionale azzurra della distanza doppia: Antonio Armuzzi, terzo nelle ultime 2 annate, Marco Boffo ed Andrea Bernabei, il dozzese, che quest'anno ha già corso i 42 km in 2.35' e nel 2009 è stato 4° alla 100 Km del Passatore, 10° e 20° rispettivamente ai Mondiali di 50 km e della doppia distanza. Non mancherà poi la schiera degli ungheresi, capitanati da Zabari (5° 12 mesi fa) insieme a Steib, Szaloki e Pleiveisz, il lombardo Simonetta, il trentino Baggia e forse anche il ligure Trincheri. Sul versante femminile la lotta pare ristretta a 3 nomi: Paola Sanna (regina nel 2007), Marija Vrajic (prima nel 2008) e l'emergente Noemy Gizzi, tutte in grado di correre intorno alle 3.40'. Pronte a dare battaglia anche Lorena Di Vito e le romagnole Paola Fuschini ed Anna Maria Piazza, piazzate sui due gradini più alti del "Trittico di Romagna ‘09". ANTEPRIMA. Nell'ambito della manifestazione sabato 24 alle ore 18 presso il Comune verrà presentato in esclusiva "Fino all'ultimo fiato", il secondo libro dell'ultrarunner bolognese Andrea Accorsi, alla presenza del Sindaco e dell'Assessore allo sport. Relatori: Prof. Fabio Marri, docente di linguistica all'Università di Bologna, Maurizio Crispi, giornalista sportivo e addetto stampa Iuta, Daniele Menarini, condirettore della rivista Correre. Il romanzo tratta le vicende di 2 personaggi amanti delle corse, che per una serie di motivi perderanno la retta via, salvo cercare la redenzione dopo il loro incontro.