HomePage
Cronometraggio
GPS Live Tracking
Pettorali
Iscrizioni
TraiLive
Campionati e Circuiti
Lavora con noi
My wedosport
Ricerca
CASTEL BOLOGNESE. Il momento culminante della "29^ 50 Km di Romagna" si è verificato al gpm di Monte Albano (30° km), quando Emanuele Zenucchi, stanco di portarsi al traino Philemon Kipkering fino a quel momento, lo manda a quel paese. Il bergamasco ha poi giustificato all'arrivo il gesto poco edificante dicendo che si aspettava dal keniano almeno la gentilezza di lasciargli vincere i tv di Riolo Terme, Casola Valsenio ed appunto della "cima Coppi". Invece il cannibale si lasciava portare dai battistrada, perché sino a Casola Valsenio comandavano insieme allo slovacco Daniel Oralek, per poi piazzare la zampata nei vari split. Fatto sta che dallo scollinamento all'arrivo tutto resta invariato regalando a Kipkering l'ennesimo successo, ma stavolta all'esordio sulla distanza, col tempo di 2.58'29". Zenucchi, staccato di 3'17", però si consola col primo Scudetto Tricolore, battendo Oralek (3.0254") e Marco Boffo (3.03'31"), che nella seconda parte gli si sono fatti sotto. Quinto a sorpresa il reggiano Palladino (3.11'), che inaugura una lunga serie di arrivi seguita dal magiaro Zabari, Baggia Evangelisti, Sarno, Anselmi, Gambetta ed il nostro Andrea Bernabei, dodicesimo in 3.16'49". Ottimo anche il comportamento su una distanza inusuale per lui del cesenate Giancarlo Castelli (16° in 3.23'49"), di Stefano Ciotti (23° in 3.32'44") e di Paride Gardelli (33° in 3.39'31"). Lotta aperta anche nel settore femminile, almeno sino al 25° km, con le favorite Paola Sanna e Marija Vrajic ad alternarsi in testa a ritmi alti. Poi all'attacco della salita la lombarda ingrana la quinta e per la croata non restava che difendere l'argento. La cavalcata della Sanna si conclude con un roboante 3.35'56", mentre la Vrajic limita i danni, giungendo seconda in 3'47'22", sulle rimontanti Lorena Di Vito (3.49'44"), e Sonia Ceretto (3.51'36"), mentre un'imbronciata Noemy Gizzi chiude di 33" sotto le 4 ore. Al di sopra delle aspettative la brisighellese Michele Galeotti, decima in 4.11'07", che soffia la leadership romagnola alla più esperta Paola Fuschini (12^ in 4.18'15"). Record di partecipanti alla prova agonistica, con 610 partenti, segno che alla Podistica Avis ci sanno fare, cui vanno sommati altri 1400 marciatori.