La Via del Sale - Limone Piemonte (CN) - Domenica 27/06/2010

Ultimi giorni per iscriversi alla Via del Sale ad Euro 25


Ultimi giorni per iscriversi a La Via del Sale al prezzo di 25 euro. Dal 1° maggio, infatti, la quota d'iscrizione sarà di 30 euro. Tante le novità dell'ultima ora per una gara che anno dopo anno si è affermata come uno degli appuntamenti imprescindibili della stagione granfondistica off road. Il comune di Limone Piemonte ha deciso che interverrà nella sistemazione del percorso in modo da rendere ciclabile il tratto nel bosco che porta sulle piste, dove spesso si creava una sorta di imbuto. Il pastificio artigianale Toni e Tere si occuperà di rifocillare i biker proponendo, nel dopogara, un vero e proprio pasto con tortellini alla bolognese, rolata di pollo con patatine, antipasti, formaggio, frutta e caffè. Sarà presente alla manifestazione il pranoterapeuta Marenco Claudio che gratuitamente si adopererà per lenire il dolore muscolare degli atleti dopo la gara. La granfondo di Limone Piemonte che si disputerà domenica 27 giugno nella suggestiva zona delle fortificazioni militari del confine italo-francese che separa la Val Vermenagna dalla Val Roya propone un percorso esigente ma scorrevole, nel quale ampie e veloci carrarecce militari si alternano a tecnici single track e lunghe e assolate salite precedono discese da kamikaze. La Granfondo parte dalla piazza del Municipio e svolta a destra superando la ferrovia, risalendo il fiume e attraversando Via Almellina lungo l'anello del Maneggio. Passato il ponte sul fiume si svolta a sinistra sino ai casali Brik da dove inizia il tratto sterrato che procede a tornanti sino ai 1533 metri di Maire Valletta. Attraversato il bosco si scollina ai 1.656 metri di Pian del Sole per poi scendere per circa un chilometro per poi proseguire sul falsopiano che conduce alla Seggiovia del Sole. La salita verso i ripetitori immette all'interno di un suggestivo bosco dove s'imbocca un suggestivo single track. A metà del bosco si svolta a sinistra e ci si immette sulla strada sterrata della Grogia, in direzione di Panice, poi, dopo una nuova svolta a sinistra in corrispondenza della Chiesetta di San Pancrazio, si attraversa un lungo prato e si affianca la galleria del Colle di Tenda e la si supera sul lato sinistro, salendo ancora fino a raggiungere la fine della pista Cabanaira e i tornanti asfaltati del Colle di Tenda dov'è previsto il primo punto acqua. In questo punto il tracciato del lungo e del medio si sovrappongono. La Mediofondo parte a quota 1.400 e affronta i 7 chilometri di strada a tornanti che conducono al Forte Centrale del Colle Tenda. Dal punto di confluenza dei due tracciati si prosegue in quota sino al Forte Tabourda (1980mt) su di una strada bianca che offre una vista incredibile sulla Valle Roja. Poco prima del Forte si svolta a sinistra per un fantastico single track a zig zag senza grandi pendenze che conduce al Colle Pepino, situato a 2.240 m. In questo punto il panorama è magnifico. Si prosegue a saliscendi per altri 7 km transitando prima dal Colle della Perla, poi dal Colle Campanino. Da questo punto inizia la discesa che in 12 km porta i biker dai 2.145 m ai 1.010 m del traguardo. Il tratto finale di gara si può dividere in tre parti. La prima - sino a Capanna Nicolin - veloce ma insidiosa a causa delle pietre. La seconda - fino al Lago Terrasole - altamente tecnica in virtù di un impegnativo single track. La terza che conduce all'arrivo attraverso il bosco utilizzato in salita e a uno spettacolare single track che dai casali di Brik porta al negozio di Bottero Ski. L'ultimo chilometro di asfalto, passando per via Genova, è una pura formalità. I partecipanti della Granfondo si misureranno su di un tracciato di 45 km con 1.950 metri di dislivello, mentre i biker della Mediofondo e i cicloturisti pedaleranno per 30 km superando 1.100 m di dislivello. Oltre all'alto livello tecnico del percorso e al richiamo di panorami mozzafiato, ci sono molte altre buone ragioni per iscriversi a questa gara. Il trolley che gli organizzatori de La Via del Sale hanno deciso di regalare a tutti gli iscritti diventerà un inseparabile compagno di viaggio dei biker in trasferta. Dentro al trolley ci saranno altre sorprese: una t-shirt in lycra termica e traspirante, una fascetta in pile, un paio di calze ciclo, prodotti alimentari, bevande, integratori e buoni sconto. Ma non è finita: il venerdì prima della gara verranno sorteggiati i premi ad estrazione che potranno essere ritirati al ritiro del pacco gara il sabato pomeriggio o la domenica mattina. Da quest'anno l'iscrizione potrà essere effettuata online collegandosi al sito www.laviadelsale.com e pagando con carta di credito o paypal. Per tutti coloro che vorranno provare i percorsi di gara alla vigilia della manifestazione sarà inoltre possibile scaricare dal sito sul proprio navigatore satellitare le tracce in formato Gpx e Tcx dei percorsi della Granfondo e della Mediofondo. Per informazioni Sito internet: www.laviadelsale.com E-mail: info@laviadelsale.com Tel. 3292708075 Fax 0171-92401 Indirizzo: Bottero Elio c/o Bottero Ski Via Genova, 40 12015 Limone Piemonte (CN)


27/04/2010 La Via del sale