4° KM Verticale dei Ciciu - Villar S.Costanzo (CN) - Sonntag 02/05/2010

KM VERTICALE DEI CICIU DI VILLAR CON RECORD


Oltre cento atleti si sono presentati domenica 2 maggio alla partenza del 4° KM Verticale dei Ciciu, a Villar San Costanzo, organizzato dalla Dragonero, coordinata nell'occasione da Angelo Rinaudo, Anna Maria Garelli e Sergio Sciolla. Molti i nomi di spicco, con pronostico che vedeva come favoriti Paolo Bert (Valle Infernotto) e Cristina Clerico (Roata Chiusani), e i due atleti non hanno tradito le aspettative, conquistando entrambi la vittoria e con tanto di record del percorso, rispettivamente con 41'21" (precedente 41'39" di Bernard Dematteis) e 49'05" (precedente 50'50" di Ornella Bosco). Alle spalle di Bert grande gara del braidese Alberto Manzo, che nell'occasione ha confermato le sue ottime doti di scalatore, giungendo al traguardo, posto alla croce del Monte San Bernardo dopo 43'57", precedendo Fabrizio Attardi (Libertas Forno), 3° in 44'06" e Massimiliano Di Gioia (Borgaretto) partito fortissimo e rimasto in testa per oltre metà gara, 4° in 44'14". Seguivano, 5°Danilo Lantermino (Valvaraita), 6°Davide Bonansea (Valle Infernotto), 7°Stefano Bonetto (Val Pellice), 8°Gianfranco Lantermino (Valvaraita), 9°Sergio Ravizza (Baudenasca), 10°Graziano Giordanengo (Dragonero), che era così 3° tra gli M2 alle spalle di Attardi e Bonansea, mentre il podio degli M1 era formato da Bert, Manzo e Di Gioia. Negli M3 vittoria di Ravizza su Giancarlo Costa (Monterosa) e Giorgio Rostan (Val Pellice), mentre tra gli M4 era ancora una volta Alberto Aimar (Buschese) ad avere la meglio, precedendo Pierbiagio Rivoira (Fossano) ed Enrico Acchiardi (Dragonero); infine, tra gli M5 vittoria di Carlo Marino (Baudenasca), che precedeva l'inossidabile Clemente Raimondi (Dragonero). In campo femminile, completavano il podio Alma Rrika (Tranese) in 51'16" e Marina Plavan (Baudenasca) in 53'55"; quindi 4°, 5°, 6°, 7°, 9° e 10° posto per la Dragonero con Anna Maria Garelli (1^F3), Stefania Cherasco (1^F1), Antonella Giordanengo, Simona Dabbene, Gemma Giordanengo e Mara Galaverna, mentre all'8° posto s'inseriva la monregalese Elisa Bruno. Tra le società a punteggio successo della Dragonero che in qualità di organizzatrice ha ceduto il Trofeo alla Valpellice. Come ogni anno la pasticceria Peirano ha offerto un Trofeo di cioccolato che è stato distribuito a tutti i presenti al termine del pranzo.


06/05/2010